Incendio in un capannone industriale a Serramazzoni vicino Modena, colonna di fumo nero visibile a distanza

Incendio a Serramazzoni, in provincia di Modena: capannone in fiamme lungo la SP21. Intervento massiccio dei Vigili del Fuoco, nessun ferito

Pubblicato:

Un vasto incendio è divampato in un capannone della Nuova Neon a Serramazzoni, lungo la SP21, in provincia di Modena. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco, impegnate nello spegnimento del rogo e nella messa in sicurezza dell’area. Nessun ferito segnalato, mentre sono in corso le indagini per determinare le cause dell’evento.

Incendio a Serramazzoni, Modena

Il violento incendio si è sviluppato nella serata di sabato 25 ottobre, poco dopo le 19:15, all’interno di un capannone industriale situato lungo la Strada Provinciale 21 di Serramazzoni, in via San Dalmazio.

A essere coinvolta sarebbe la struttura della ditta Nuova Neon, dove le fiamme si sono rapidamente propagate, generando un’enorme colonna di fumo nero che si è alzata nel cielo, visibile anche a diversi chilometri di distanza.

incendio nuova neon serramazzoni modena© 2025 OpenMapTiles | © 2025 OpenStreetMap | © 2025 TomTom | © 2025 ESA, Copernicus Sentinel | © 2025 IODL 2.0 | Tuttocittà

L’incendio ha riguardato un capannone in via San Dalmazio a Serramazzoni, Modena

Le operazioni dei Vigili del Fuoco

L’allarme è stato lanciato da alcuni residenti della zona che, notando il fumo denso, hanno immediatamente contattato i soccorsi.

Sul posto sono giunti in breve tempo numerosi mezzi dei Vigili del Fuoco di Modena, impegnati in un complesso intervento di spegnimento e messa in sicurezza dell’area.

Le operazioni si sono protratte per tutta la serata, rivelandosi particolarmente difficoltose a causa della vastità dell’incendio e della presenza di materiali facilmente infiammabili all’interno del capannone.

I rinforzi per domare il rogo

Per fronteggiare la situazione, sono stati mobilitati i distaccamenti di Pavullo, con un’autopompa serbatoio (APS) e una piattaforma elevatrice, e quelli di Vignola, dotati di APS e autobotte pompa (ABP). Anche una squadra ulteriore proveniente da Modena è intervenuta con autoscala, ABP e un funzionario di servizio per coordinare le operazioni.

Considerato l’elevato consumo d’acqua necessario per contenere le fiamme, è stata inviata in supporto anche un’autobotte chilolitrica da Parma, capace di trasportare circa 25mila litri, per garantire il continuo rifornimento dei mezzi antincendio.

Le indagini sulle cause

Le squadre si sono prodigate incessantemente per evitare che l’incendio si estendesse alle aree circostanti e per ridurre il rischio di riaccensioni.

Secondo le prime informazioni, non risultano feriti tra il personale o i soccorritori, ma le cause del rogo sono ancora in fase di accertamento.

Si è stimato che l’intervento dei Vigili del Fuoco possa proseguire per tutta la notte, con l’obiettivo di circoscrivere definitivamente le fiamme e mettere in sicurezza la zona colpita.

serramazzoni incendio modena nuova neon Vigili del Fuoco