Madre e figlio arrestati a Anzio, secchi pieni di cocaina nell'auto: quanti kg di droga sono stati sequestrati

Madre e figlio arrestati ad Anzio per spaccio di cocaina. Fermati con 15 kg di droga nascosta in auto durante un controllo stradale.

Pubblicato:

È di due arresti il bilancio di un’operazione dei Carabinieri ad Anzio, dove una madre e suo figlio sono stati fermati per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione si è svolta nel tardo pomeriggio di venerdì, nell’ambito di controlli intensificati per contrastare il traffico di droga.

Dettagli dell’operazione

Secondo quanto si legge sul sito dei Carabinieri, i militari del Reparto Territoriale di Aprilia, in collaborazione con la Compagnia Carabinieri di Anzio, hanno fermato un’auto durante un controllo stradale. A bordo del veicolo si trovavano un uomo di 34 anni e sua madre di 71 anni, entrambi residenti a Nettuno. Il loro comportamento sospetto ha spinto i Carabinieri a effettuare una perquisizione del veicolo.

Scoperta e sequestro

Nel bagagliaio dell’auto sono stati trovati 15 chilogrammi di cocaina, suddivisi in panetti termosaldati e nascosti in due secchi di plastica. La droga era stata cosparsa di polvere di caffè e peperoncino per mascherarne l’odore. La perquisizione è stata estesa anche all’abitazione dei due indagati, con l’ausilio di un’unità cinofila del Nucleo Cinofili Carabinieri di Santa Maria di Galeria.

Conseguenze legali

La sostanza stupefacente è stata sequestrata e sarà sottoposta a analisi di laboratorio. Dopo le formalità di rito, la donna è stata trasferita alla Casa Circondariale di Roma Rebibbia, mentre l’uomo è stato condotto al carcere di Velletri. I procedimenti penali sono ancora nella fase delle indagini preliminari e per gli indagati vale il principio di non colpevolezza fino alla sentenza definitiva, come previsto dall’art. 27 della Costituzione. Per ulteriori dettagli, visitare il sito ufficiale di Nettuno.

Carabinieri repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.