Marsala, entra in uno studio medico e picchia una donna senza motivo: 35enne denunciato per aggressione
A Marsala un uomo di 35 anni è stato denunciato per aggressione dopo aver colpito una donna in uno studio medico senza motivo.
Una denuncia per aggressione e lesioni personali a Marsala, dove un uomo di 35 anni è stato fermato dalla Polizia dopo aver colpito una donna all’interno di uno studio medico. L’aggressione, avvenuta il 14 ottobre, sarebbe stata compiuta senza alcun apparente motivo.
I fatti secondo la Polizia di Stato
Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, l’intervento degli agenti del Commissariato di P.S. di Marsala si è rivelato fondamentale per fermare una situazione che avrebbe potuto avere conseguenze ancora più gravi. L’uomo, un cittadino marsalese già noto alle forze dell’ordine per diversi precedenti penali, tra cui anche il tentato omicidio aggravato, è stato identificato come l’autore di una violenta aggressione ai danni di una donna.
L’aggressione nello studio medico
L’episodio si è verificato nel pomeriggio del 14 ottobre, all’interno di uno studio medico situato in via Finocchiaro Aprile, nel centro cittadino di Marsala. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, l’uomo avrebbe colpito ripetutamente con dei pugni una paziente che si trovava nell’ambulatorio, senza che tra i due vi fosse alcun tipo di conoscenza o motivo apparente.
L’intervento degli agenti e le conseguenze
La prontezza della Polizia di Stato ha permesso di bloccare l’aggressore e di evitare che la situazione degenerasse ulteriormente. Dopo essere stato immobilizzato e identificato, l’uomo è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per il delitto di lesioni personali cagionate alla vittima. La donna, ferita nell’aggressione, è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata in ambulanza presso l’Ospedale di Marsala per ricevere le cure necessarie.
            
                        
                    IPA                
                                              
    Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.