Vincenzo Cramarossa morto d'infarto a 47 anni, lavorò con l'ex ministro Fioramonti: il cordoglio di Schlein
È morto a 47 anni l’organizzatore politico Vincenzo Cramarossa, stroncato da un infarto: il cordoglio della politica, da Fioramonti a Schlein
È morto improvvisamente a 47 anni, colpito da un infarto, Vincenzo Cramarossa, noto organizzatore e consulente politico pugliese. Aveva iniziato il suo percorso politico con Nichi Vendola, per poi collaborare con importanti figure della politica italiana, tra cui l’ex ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti e l’attuale segretaria del PD Elly Schlein.
- Morto a 47 anni Vincenzo Cramarossa
- Il ricordo di Lorenzo Fioramonti
- Il cordoglio per la morte di Cramarossa
Morto a 47 anni Vincenzo Cramarossa
Vincenzo Cramarossa è morto a causa di un infarto il 4 maggio 2025, all’età di 47 anni. Originario di Bari, aveva iniziato la sua attività politica con Nichi Vendola, distinguendosi come organizzatore e consulente politico.
Cramarossa era una figura apprezzata trasversalmente, nota per la sua competenza e il suo impegno. L’annuncio della sua morte è stato dato dal fratello Vito con un post su Facebook.
ANSA
“Cari amici, non so come avvisarvi tutti, purtroppo il mio amato fratello Vincenzo ci ha appena salutati – ha scritto Vito Cramarossa – I funerali si svolgeranno domani 5 maggio presso la Chiesa di San Giuseppe di Bari alle ore 17.15”.
Il ricordo di Lorenzo Fioramonti
Lorenzo Fioramonti, ex ministro dell’Istruzione, ha ricordato Cramarossa con parole affettuose su Facebook. “Stamattina mi sono svegliato con una bruttissima notizia. Il mio amico e collega Vincenzo Cramarossa è morto ieri notte per un infarto. Aveva solo 47 anni”.
“Vincenzo mi ha accompagnato nella mia avventura di Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – ha scritto Fioramonti – È stato il mio portavoce e capo ufficio stampa. Questo vuol dire che mi seguiva ovunque come un’ombra, organizzava conferenze stampa, interagiva con i media e cercava di evitare che i giornalisti mi saltassero letteralmente addosso durante gli eventi pubblici”.
“Con Vincenzo abbiamo attraversato in lungo e largo l’Italia. Abbiamo sorriso insieme, abbiamo litigato e abbiamo condiviso il bello ed il brutto dell’esperienza di governo – ha poi concluso l’ex ministro – Fu Vincenzo a scrivere un bellissimo discorso che lessi il giorno dell’inaugurazione dell’anno scolastico in diretta su RAI1 alla presenza del Presidente della Repubblica. Te ne sei andato troppo presto, Vincè!”.
Il cordoglio per la morte di Cramarossa
Anche Elly Schlein, attuale segretaria del Partito Democratico, ha espresso il suo dolore con un post: “Vincenzo Cramarossa era un amico, un talento enorme, un compagno pieno di vitalità e un vulcano di idee. Nel corso degli anni abbiamo condiviso tante battaglie, tante campagne entusiasmanti, tante giornate di pura passione politica”.
Cramarossa aveva collaborato anche con l’Ong Mediterranea Saving Humans, che lo ha così ricordato: “Vincenzo Cramarossa ha collaborato con Mediterranea proprio all’inizio, mettendo a disposizione la sua grande competenza nella comunicazione. Alcuni hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Ci lascia il ricordo di una gran bella persona”.
Cordoglio anche da parte di Sinistra Italiana, che ricorda come “Vincenzo è stata figura fondamentale, con la sua professionalità, nel panorama politico nazionale”.
