La sessualità va vissuta con piacere e cosapevolezza. Eppure, ci sono bugie che diciamo a letto che sono più comuni di quel che si possa pensare.
Cosa è la Giornata mondiale del benessere sessuale
La Giornata mondiale del benessere sessuale è stata istituita nel 2010 e si tratta di una occasione per approfondire, riflettere e sensibilizzare sul tema. Una giornata di sensibilizzazione, ma non solo: è anche il modo per scoprire curiosità e aspetti inattesi che riguardano la nostra sfera più intima e privata. Nonostante, infatti, oggi si viva la sessualità con più serenità rispetto al passato, ci sono ancora segreti e tabù sotto le lenzuola e più gente di quel che si pensa avrà detto qualche bugia a letto.
Quali sono le 4 bugie che diciamo a letto
Nella Giornata mondiale del benessere sessuale, o, in inglese, World Sexual Health Day, si può indagare sui comportamenti più diffusi a letto. Per esempio, Ashley Madison, un sito di incontri online che si rivolge a persone sposate, ha recentemente interrogato più di 2.200 persone, sia uomini che donne, per capire i meccanismi dietro il tradimento. In particolare, la ricerva ha voluto valutare e provare a identificare con più chiarezza (e onestà) possibile il motivo per cui queste persone stanno tradendo il proprio consorte. Le risposte evidenziano marcate differenze e disparità tra uomini e donne. In partcolare, sono quattro i punti emersi dal sondaggio:
Sebbene l’argomento coinvolga la nostra sfera più intima la sessualità è una componente fondamentale della vita e alcuni comportamenti a letto sono, a quanto pare, più comuni di quel che si pensi.