Ecco i consigli degli esperti per evitare di ingrassare dopo aver detto addio alla nicotina.
Il consiglio che si legge nella guida pratica “Smettere di fumare” promossa dal Ministero della Salute è quello di non imporsi un regime alimentare eccessivamente rigido, ma di cambiare gradualmente le proprie abitudini. Nella guida vengono stilati una serie di consigli utili. Vediamoli nel dettaglio.
Ridurre la quantità di cibo per pasto e prediligere pasti più frequenti e leggeri piuttosto che limitarsi ai due classici ed abbondanti. Bere molta acqua, limitare il consumo di alcolici e
consumare cibi a basso contenuto calorico. Limitare anche il consumo di dolci e, se si avverte il bisogno di mangiare qualcosa fuori pasto, scegliere frutta e verdura. Aumentare l’attività fisica.
Quando sopraggiunge l’inevitabile voglia di una sigaretta è bene, poi, distrarsi dal desiderio di fumare; può essere utile, ad esempio, parlare con qualcuno, fare una passeggiata o mettere in bocca una caramella senza zucchero. Smettere di fumare, senza dover temere la bilancia, è possibile!
A cura di Luana Trumino, esperta di benessere