A1 chiusa per un'autocisterna di Gpl in fiamme tra Orte e Roma, automobilisti fermi in coda per ore

La A1 è chiusa tra Orte e Roma per l'incendio di un'autocisterna che trasporta Gpl: bloccati in coda al caldo centinaia di automobilisti

Pubblicato: Aggiornato:

Un’autocisterna che trasporta Gpl ha preso fuoco sulla A1, all’altezza del chilometro 525, tra Orte e Roma. L’autostrada è stata chiusa in entrambe le direzioni e si sono formate lunghe code. Le fiamme sono partite dall’impianto frenante ma non si sono propagate alla cisterna. Rimane il pericolo di esplosione e i vigili del fuoco stanno agendo con cautela.

Autocisterna in fiamme, A1 bloccata

Attorno alle 17:00 dell’11 agosto un’autocisterna di Gpl (gas di petrolio liquefatto) ha preso fuoco all’altezza del chilometro 525 dell’autostrada A1 Milano-Napoli, in direzione nord. Le fiamme si sono propagate dai freni ma non hanno raggiunto la cisterna.

I rischio di esplosione ha però costretto le autorità a chiudere l’autostrada per un tratto di 40 chilometri tra Orte e la Diramazione Roma Nord in entrambe le direzioni.

Orte, dove comincia la chiusura della A1

Le code causate dalla chiusura hanno raggiunto i 10 chilometri in direzione di Roma e altri 2 in direzione di Firenze.

L’incendio e l’intervento dei vigili del fuoco

I vigili del fuoco sono intervenuti sul luogo dell’incendio mantenendo una distanza di sicurezza dall’autocisterna. Anche se la situazione sembra essere sotto controllo, non è infatti escluso il rischio di un’esplosione.

Secondo l’agenzia di stampa Ansa, non è chiaro quando il mezzo potrà essere rimosso e la circolazione potrà riprendere. L’autocisterna dovrà infatti raffreddarsi completamente prima che sia possibile avvicinarla.

L’incidente ha causato gravi disagi alla circolazione delle auto su una delle principali autostrade italiane, ma nessuna persona è rimasta coinvolta.

Automobilisti bloccati per ore: traffico deviato

Centinaia di automobilisti sono rimasti bloccati per ore in coda dalle 17:00 in poi, durante alcune delle ore più calde della giornata. Il personale dell’Anas è passato a distribuire bottigliette d’acqua.

A chi proviene fa nord si consiglia di uscire al casello di Orte e percorrere la viabilità ordinaria, in particolare la SS675 e la SS2 Via Cassia, fino a raggiungere il Gra e riprendere la A1.

Per gli automobilisti che procedono nella direzione opposta la strada consigliata è la Diramazione Roma Sud, sempre per raggiungere la la SS675 e la SS2 Via Cassia, fino al casello di Orte.