Agli esami per la patente con auricolari e microcamere, 14 denunciati: così funzionava il sistema fraudolento

Indagine della Polizia di Verbania: 14 denunciati per frode agli esami di guida con auricolari e microcamere.

Pubblicato:

E’ di 14 persone denunciate il bilancio di un’indagine della Polizia Stradale di Verbania per frode agli esami di guida. Gli esami venivano superati con l’ausilio di auricolari e microcamere.

Indagine e risultati

Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, 49 persone sono state segnalate agli Uffici della Motorizzazione Civile di diverse province per aver ottenuto la patente in modo fraudolento. L’indagine, condotta dalla Polizia Stradale di Verbania e dalla Polizia Ferroviaria di Domodossola, è stata coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Verbania. La collaborazione con gli Uffici della Motorizzazione Civile di Domodossola è stata fondamentale per il deferimento delle 14 persone coinvolte nell’organizzazione del sistema fraudolento.

Le sedi degli esami

Gli esami sospetti si sono svolti presso le sedi di Torino, Domodossola, Cuneo, Treviso, Savona, Novara, Como, Vercelli, Biella, Padova, Pordenone, Treviso, Venezia e Verona, principalmente da parte di residenti in diverse province del nord Italia. Gli esiti dei procedimenti amministrativi aperti potrebbero portare all’annullamento delle licenze di guida ottenute in modo fraudolento.

Polizia repertorio IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.