Bari Sardo, 51 chili di hashish nascosti sotto una quercia: maxi sequestro nell’operazione “Termine”

Oltre 51 kg di hashish sequestrati dai Carabinieri a Bari Sardo nell’ambito dell’operazione “Termine” coordinata dalla DDA di Cagliari.

Pubblicato:

Oltre 51 chilogrammi di hashish sequestrati dai Carabinieri nella zona rurale di Bari Sardo. L’azione, condotta sotto la direzione della Direzione Distrettuale Antimafia di Cagliari, si inserisce nell’ambito dell’operazione “Termine”, finalizzata al contrasto dei traffici illeciti di stupefacenti e armi da guerra.

Le indagini e il ritrovamento

Stando alle informazioni pubblicate sul sito dei Carabinieri, i militari della Compagnia di Carbonia hanno proseguito nelle ultime settimane una serie di approfondimenti investigativi, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Cagliari. Nel corso di una mirata attività di ricerca, sviluppata in una località rurale di Bari Sardo (NU), è stato effettuato un importante rinvenimento: oltre 51 chilogrammi di hashish, suddivisi in circa cento panetti, sono stati scoperti nascosti all’interno di un bidone interrato sotto una grande quercia.

Il sequestro e le analisi

La sostanza stupefacente, accuratamente confezionata in involucri di plastica, è stata immediatamente sottoposta a sequestro. Gli inquirenti hanno già avviato gli accertamenti di laboratorio per stabilire la purezza dell’hashish e il suo valore complessivo. Secondo le stime, una volta immesso sul mercato, il quantitativo sequestrato avrebbe potuto fruttare oltre 220.000 euro, considerando il valore al dettaglio delle singole dosi.

Il contesto dell’operazione “Termine”

L’operazione “Termine” aveva già portato, all’inizio del mese, all’esecuzione di decine di provvedimenti cautelari e al sequestro di ingenti quantitativi di stupefacenti e armi da guerra. L’attività odierna conferma la continuità e l’efficacia del lavoro investigativo svolto dai Carabinieri del Comando Provinciale di Cagliari, sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia.

Carabinieri repertorio IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.