Calci e pugni per una partita a biliardino in un bar di Muggiò: la decisione del questore
Bar chiuso per 10 giorni a Muggiò dopo aggressioni, liti e disturbo della quiete pubblica. Provvedimento disposto dal Questore.
È stata disposta la chiusura per 10 giorni di un bar a Muggiò, a seguito di episodi di aggressione, liti e disturbo della quiete pubblica. Il provvedimento, emesso dal Questore della provincia di Monza e della Brianza, è stato eseguito dai Carabinieri per motivi di ordine e sicurezza pubblica.
Il provvedimento di chiusura
Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, nella giornata di sabato 22 novembre i militari della Stazione Carabinieri di Muggiò hanno dato esecuzione a un provvedimento di chiusura temporanea, della durata di 10 giorni, nei confronti di un pubblico esercizio situato nella cittadina brianzola. La misura, prevista dall’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.), è stata adottata in via cautelare dal Questore Filippo Ferri, a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.
Gli episodi che hanno portato alla sospensione
La decisione delle autorità è maturata a seguito di diversi episodi che hanno coinvolto il locale. In particolare, il 14 settembre 2025 si è verificata una aggressione ai danni di un avventore. L’uomo, che si trovava nel bar per una partita a calcio balilla con alcuni amici, ha avuto una discussione con due avversari al termine della partita, durante la quale era stata messa in palio una somma di denaro. Il diverbio è degenerato rapidamente in una aggressione fisica, con la vittima colpita ripetutamente al volto. Le ferite riportate sono state tali da richiedere il trasferimento all’Ospedale Niguarda, dove i medici hanno emesso un referto di 15 giorni di prognosi per fratture multiple al volto.
Altri episodi di violenza e disturbo
Un altro grave episodio si è verificato il 3 agosto 2025, quando all’interno dello stesso esercizio si è scatenata una lite tra un uomo, in evidente stato di ebbrezza, e una donna. La discussione è nata a causa di frasi a sfondo sessuale rivolte dall’uomo alla donna, entrambe persone che frequentavano abitualmente il locale. Anche questo episodio ha contribuito a delineare un quadro di pericolosità sociale e di rischio per l’ordine pubblico.
Le segnalazioni dei residenti
Oltre agli episodi di aggressione e lite, i residenti della zona hanno presentato due esposti alle autorità, lamentando il comportamento degli avventori del bar. Secondo quanto riportato, i clienti sarebbero soliti consumare in modo eccessivo bevande alcoliche, soprattutto nei fine settimana, e sostare all’esterno del locale fino a notte inoltrata. Le urla, le liti e i rumori avrebbero reso impossibile il riposo notturno per chi vive nelle vicinanze.
IPA
Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.