Camilla Canepa, la malattia della 18enne morta dopo AstraZeneca

La morte di Camilla Canepa, la 18enne vaccinata con AstraZeneca, è al centro di un'indagine: di quali patologie soffriva

Di: VirgilioNotizie | Pubblicato:

La ragazza di 18 anni morta a Genova dopo aver ricevuto il vaccino AstraZeneca a un “Open Day”, Camilla Canepa, soffriva di una malattia autoimmune. I militari stanno al momento acquisendo alcuni documenti atti a svelare se la sua patologia fosse stata indicata nella scheda somministrata prima dell’inoculazione del siero anti Covid.

Camilla soffriva di piastrinopenia autoimmune familiare e assumeva una doppia terapia ormonale, secondo quanto riportato dall’Ansa. Si tratta, come spiega il sito dell’Ail, di una “malattia caratterizzata dalla drastica riduzione del numero di piastrine circolanti a causa della loro distruzione e della soppressione della produzione”.

Le forze dell’ordine, intanto, stanno continuando le indagini e acquisendo anche le relazioni dei dirigenti medici del San Martino Pelosi e Brunetti. Martedì verrà dato l’incarico ai medici legali Luca Tatjana e Franco Piovella.

La morte di Camilla Canepa

Camilla Canepa è morta ieri, 10 giugno, all’ospedale San Martino di Genova dove era ricoverata dal 5 giugno per una emorragia cerebrale. Lo scorso 25 maggio si era vaccinata a Genova, approfittando di un “Open day” e aveva ricevuto la prima dose di AstraZeneca.

“Il 3 giugno si è recata in pronto soccorso con cefalea e fotofobia. È stata sottoposta a tac cerebrale ed esame neurologico, entrambi negativi. È stata dimessa con raccomandazione di ripetere gli esami ematici dopo 15 giorni”, avevano spiegato Regione e Alisa nel ricostruire la vicenda. “Il 5 giugno è tornata in pronto soccorso con deficit motori ad un emilato. Sottoposta a Tac cerebrale con esito emorragico, è stata immediatamente trasferita alla Neurochirurgia del San Martino”.

Un’indagine da parte della Procura di Genova servirà a dimostrare le cause della sua morte. Il procuratore aggiunto Francesco Pinto ha spiegato: “Metteremo in atto il protocollo già applicato a un altro decesso post vaccino, il fascicolo sarà aperto per omicidio colposo contro ignoti e si darà corso agli adempimenti necessari, a cominciare da quello autoptico e alla raccolta di tutta la documentazione anche dell’iter vaccinale. Nomineremo il medico legale e l’ematologo che già stanno seguendo gli altri casi”.

In seguito alla morte di Camilla il Comitato Tecnico Scientifico ha deciso di rivalutare i limiti d’età per il vaccino AstraZeneca introducendo restrizioni maggiori. Per gli under 60, la seconda dose sarà effettuata con un vaccino Pfizer o Moderna, mentre è stata rafforzata l’indicazione di vaccinare con AstraZeneca solo chi ha più di 60 anni.

AstraZeneca, quali Regioni lo hanno già sospeso per gli under 60 ANSA
AstraZeneca, quali Regioni lo hanno già sospeso per gli under 60