Carola Rackete dà le dimissioni da eurodeputata di Di Linke - Left, il motivo del passo indietro

Carola Rackete dà le dimissioni da eurodeputata, l'annuncio del gruppo The Left e il commento dell'ex capitana della Sea Watch

Pubblicato:

Carola Rackete ha dato le dimissioni dal ruolo di eurodeputata di Die Linke – Left. Dunque l’ex capitana della Sea Watch lascia libero il suo seggio al Parlamento europeo. L’annuncio è stato dato dal gruppo The Left che ha ringraziato la donna definendola una “eroina”. La stessa Rackete ha commentato la decisione presa, ringraziando gli elettori che hanno riposto fiducia in lei.

Carola Rackete, dimissioni da eurodeputata: i motivi del passo indietro

Rackete ha dichiarato che la sua candidatura e il suo mandato hanno sempre mirato a contribuire al rinnovamento del partito Die Linke.

“Un processo che sta procedendo con successo – afferma l’attivista -. Come persona attiva nei movimenti sociali, io e il mio team abbiamo discusso fin dall’inizio di come dare forma collettivamente al mandato e questo spirito collettivo si sta ora concretizzando attraverso le mie dimissioni”.

Le dimissioni di Carola Rackete dall'EuroparlamentoANSA
Carola Rackete

Rackete ha quindi ringraziato gli elettori e tutti i membri del partito che hanno riposto la fiducia in lei. La donna, quando era capitana della Sea Watch, era divenuta nota per essersi ritrovata al centro di una battaglia giudiziaria con Matteo Salvini, allora ministro dell’Interno.

Il partito Die Linke – Left ringrazia l’ex capitana della Sea Watch

Il partito Die Linke – Left, tramite una nota, ha rivolto un “sentito saluto” a Carola Rackete, affermando che l’ecologa e attivista per il clima è una “figura molto ammirata dalla sinistra, una persona convinta che ha sempre dato il buon esempio”.

La forza politica ha ricordato che Rackete ha trascorso anni “a salvare vite umane in mare con Sea Watch“, rimarcando che era determinata a puntare i riflettori sulle questioni relative al cambiamento climatico, alla giustizia globale e all’impatto negativo delle politiche migratorie dell’UE”.

E ancora, nel comunicato, a proposito dell’attività svolta da Rackete in veste di europarlamentare, viene evidenziato che la donna ha continuato a portare avanti le sue battaglie “nelle commissioni ENVI, ECON e AGRI, dove ha sostenuto la causa dell’azione per il clima e si è costantemente schierata a favore delle persone più colpite dagli impatti dell’inazione climatica”.

Martin Schirdewan: “Carola un’eroina”

Il co-presidente di The Left, Martin Schirdewan, ha affermato che “Carola è un’eroina per tantissime persone in tutta Europa”, visione che il suo partito condivide profondamente.

Schirdewan ha aggiunto di essere orgoglioso di aver lavorato assieme all’attivista. Inoltre si è detto sicuro che l’eredità che lascia non andrà perduta in quanto il suo partito continuerà la lotta per “l’azione per il clima, i diritti dei lavoratori e la revisione delle orribili politiche migratorie dell’UE”.

carola-rackete-dimissioni-da-eurodeputata ANSA