"Finto nipote" in azione a Colleferro, 88enne lo fa arrestare con un trucco astuto

Un 45enne della provincia di Napoli è stato arrestato a Colleferro per tentata truffa aggravata ai danni di un'anziana. Operazione dei Carabinieri.

Pubblicato:

Eseguito un arresto dai Carabinieri a Colleferro, dove un uomo di 45 anni della provincia di Napoli è stato fermato in flagranza per tentata truffa aggravata ai danni di una donna di 88 anni. L’azione è stata effettuata nell’ambito di un servizio mirato a contrastare le truffe ai danni di anziani, predisposto dal Comando Provinciale di Roma. L’arresto è stato convalidato dal Gip del Tribunale di Velletri, che ha disposto per l’indagato la misura cautelare dell’obbligo di dimora.

Operazione dei Carabinieri: la fonte della notizia

Come indicato dal portale ufficiale dei Carabinieri, l’intervento è stato il risultato di un’attività di prevenzione e repressione delle truffe ai danni di persone anziane, fenomeno purtroppo sempre più diffuso. I militari dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Colleferro hanno agito in seguito a una segnalazione giunta al numero di emergenza 112, riuscendo a cogliere in flagranza il presunto responsabile.

Il modus operandi: come è avvenuta la tentata truffa

L’episodio si è verificato nella mattinata di ieri, quando la vittima, una donna di 88 anni residente a Colleferro, è stata contattata telefonicamente da un uomo che si è spacciato per suo nipote. L’interlocutore ha sostenuto che il conto corrente della madre della vittima fosse stato bloccato presso l’Ufficio Postale, chiedendo con urgenza denaro e gioielli per risolvere la situazione. L’anziana, insospettita dalla richiesta, ha deciso di assecondare l’uomo, ma nel frattempo ha avvertito la figlia utilizzando un secondo telefono. La figlia ha prontamente allertato i Carabinieri, che sono intervenuti predisponendo un servizio di osservazione all’interno dell’abitazione.

L’arresto in flagranza e il sequestro

Quando il 45enne è giunto nell’appartamento per ritirare la busta con denaro e gioielli, i militari sono intervenuti e lo hanno bloccato. Nel corso della perquisizione personale, sono stati rinvenuti e sequestrati numerosi gioielli in oro, denaro contante e due telefoni cellulari, strumenti ritenuti utili per la commissione delle truffe.

Precedenti tentativi e indagini correlate

Non era la prima volta che la vittima subiva un tentativo di truffa. Già nel mese di giugno, la stessa donna era stata contattata da un individuo che, fingendosi avvocato, le aveva comunicato che il nipote era stato coinvolto in un incidente stradale. In quell’occasione, era stato richiesto il versamento di tutto il denaro e dei gioielli in suo possesso per evitare l’arresto del nipote. L’intervento tempestivo dei Carabinieri, allertati da una vicina di casa, aveva permesso di identificare e denunciare una 43enne di Napoli, nei cui confronti era stato emesso un provvedimento di allontanamento dal Comune di Colleferro per due anni.

Un secondo caso nella stessa giornata

Le indagini, svolte in collaborazione con i Carabinieri della Compagnia di Monterotondo, hanno permesso di accertare che il 45enne aveva messo a segno, nella stessa mattinata, un’altra truffa ai danni di un’anziana di 84 anni residente a Mentana. Anche in questo caso, il raggiro era stato portato avanti con modalità analoghe. La refurtiva sarà restituita alla vittima nei prossimi giorni.

Le decisioni dell’autorità giudiziaria

Il Gip del Tribunale di Velletri ha convalidato l’arresto per tentata truffa aggravata e ricettazione. Al 45enne è stata applicata la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di residenza, con il divieto di allontanamento dall’abitazione dalle ore 20.00 alle 07.00.

Carabinieri repertorio IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.