Furto aggravato con la tecnica della foratura delle gomme, così una coppia cinese è stata derubata a Napoli

Due denunciati a Napoli per furto aggravato: derubavano turisti forando pneumatici. Restituiti i beni sottratti.

Pubblicato:

Due persone sono state denunciate in stato di libertà dalla Polizia di Stato di Napoli per furto aggravato ai danni di turisti stranieri. L’episodio è avvenuto il primo maggio sull’autostrada Napoli Salerno, quando una coppia di cittadini cinesi è stata derubata con la tecnica della foratura dello pneumatico.

Il furto e le indagini

Come indicato dal portale ufficiale della Polizia di Stato, il furto è stato commesso nella mattinata del primo maggio sul ramo San Giovanni dell’autostrada Napoli Salerno. La coppia di cittadini cinesi, residente in Svizzera e appena sbarcata da una nave proveniente da Palermo, si stava dirigendo a Pompei quando è stata derubata. I ladri hanno utilizzato la tecnica della foratura dello pneumatico posteriore destro per sottrarre una borsa contenente circa 900 euro, 400 franchi svizzeri, i passaporti e la chiave elettronica del veicolo Mercedes su cui viaggiavano.

Identificazione e recupero

Le indagini, condotte dalla Polizia Giudiziaria della Sottosezione Polizia Stradale di Napoli Nord, sono state avviate immediatamente per identificare gli autori del reato. Le prime dichiarazioni delle vittime hanno indirizzato gli investigatori verso due soggetti già noti per un precedente furto. Uno degli autori è stato individuato nei pressi della sua abitazione, permettendo così il recupero della borsa e del suo contenuto.

Denuncia e restituzione

Poco dopo, anche il secondo complice è stato rintracciato. Le vittime hanno sporto denuncia presso gli Uffici della Sottosezione Polizia Stradale di Napoli Nord. Gli agenti hanno provveduto a restituire ai due malcapitati quanto sottratto, consentendo loro di proseguire il soggiorno nella provincia di Napoli. I due soggetti sono stati denunciati in stato di libertà all’autorità giudiziaria per furto aggravato e danneggiamento.

Polizia repertorio IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.