Latte richiamato per alterazione di colore e pH, i lotti interessati dal ritiro dai supermercati
Un lotto di latte parzialmente scremato è stato richiamato dai supermercati dopo i malesseri lamentati da un consumatore: il marchio interessato
Un lotto di latte parzialmente scremato a marchio Basko è stato richiamato dai supermercati. Il ritiro precauzionale è scattato dopo la segnalazione da parte di un consumatore, che avrebbe manifestato malesseri dopo il consumo. Il Ministero della Salute ha riportato che il lotto interessato presenterebbe alterazioni nel colore e nel pH.
- Lotto di latte richiamato: l'allarme del Ministero
- Alterazioni nel colore e nel pH
- Le indicazioni del Ministero
Lotto di latte richiamato: l’allarme del Ministero
Nelle scorse ore il Ministero della Salute ha lanciato una nuova allerta per i consumatori: il richiamo alimentare per un lotto di latte parzialmente scremato.
Il ritiro era stato preventivamente annunciato dalla catena di supermercati Basko, che rivendono il prodotto, in data 15 maggio. Il 16 maggio, poi, il Ministero ha pubblicato sulla sezione Richiami Alimentari l’avviso ufficiale.
Fonte foto: Ministero della Salute
Le foto delle confezioni richiamate: scatti pubblicati dal Ministero della Salute
Sono state interessate dal ritiro dai supermercati alcune confezioni di latte Basko 100% ligure piemontese parzialmente scremato prodotto nell’ambito del progetto “Qualità & Tutela dei Territori”.
Il prodotto ritirato è il parzialmente scremato pastorizzato ad alte temperature Basko, mentre il lotto coincide con la data di scadenza, fissata al 23/05/2025.
Il lotto in questione è stato ritirato dal commercio a seguito di diversi malesseri lamentati da un consumatore dopo aver ingerito il latte.
Le confezioni, i classici cartoni da un litro ciascuno, sono state prodotte da G. Alberti & C. presso lo stabilimento di Pontedassio, in Provincia di Imperia.
Alterazioni nel colore e nel pH
Per questo specifico richiamo alimentare è intervenuta anche l’Asl di competenza, che ha disposto il ritiro dai supermercati per chiarire, esattamente, cosa sia successo.
Si tratta dunque di un ritiro precauzionale: le indicazioni sulla motivazione riportate sul documento di richiamo pubblicato sul sito del Ministero della Salute parlano di alterazioni nel colore e nel pH del latte appartenente al lotto interessato.
Le indicazioni del Ministero
A differenza di quanto di solito avviene in caso di prodotti oggetto di richiamo precauzionale, il Ministero della Salute questa volta non ha fornito particolari indicazioni per i consumatori.
Nel caso si possieda una o più confezioni di latte Basko appartenenti al lotto ritirato acquistate prima dell’allarme, comunque, è possibile riportarle al supermercato dove è avvenuto l’acquisto. Ovviamente, il prodotto non va consumato per evitare rischi.
Generalmente, sui prodotti oggetto di ritiri precauzionali, gli esercenti garantiscono una sostituzione o un rimborso del prezzo speso.
TAG:
