Nubifragio e grandine a Modena, il video degli allagamenti e delle auto sott'acqua tra Fiorano e Sassuolo
I forti temporali in Emilia Romagna hanno creato diversi disagi, allagamenti e grandine a Modena e a Sassuolo con situazioni critiche in diverse zone
I temporali in Emilia Romagna hanno causato diversi disagi. A Modena, i rovesci di forte intensità e la grandine hanno colpito molte zone della provincia. Situazione critica anche a Sassuolo, dove l’acqua ha invaso alcune strade.
- Il video degli allagamenti e le strade chiuse a Modena
- Il nubifragio in Emilia Romagna
- Gli allagamenti a Sassuolo e a Formigine
- La nota di Coldiretti
Il video degli allagamenti e le strade chiuse a Modena
In un video si vedono gli allagamenti nel Modenese che hanno causato la chiusura di alcune strade.
In particolare sono state chiuse la Sp 16 tra Formigine e l’innesto con la provinciale 467 a Fiorano a causa dell’allagamento della sede viaria dovuto alle forti precipitazioni, mentre sulla strada provinciale 7 tra Concordia e Fossa (di Concordia) un albero è caduto sulla strada, provocando la chiusura al traffico.
ANSA/Provincia Modena
Uno screenshot del video degli allagamenti tra Formigine e Fiorano
Chiuso anche il sottopasso sulla strada provinciale 15 a Marzaglia in Comune di Modena.
Si segnalano criticità anche sulla strada provinciale 14 in località Altolà dove un albero caduto ha paralizzato la carreggiata stradale, limitandone il transito.
Il nubifragio in Emilia Romagna
La protezione civile aveva diramato l’allerta gialla per forti temporali nella giornata del 16 giugno.
I rovesci sul territorio emiliano hanno iniziato a svilupparsi in Appennino nel primo pomeriggio e hanno poi raggiunto la pianura.
Nel Modenese la situazione più critica è stata segnalata nel distretto ceramico, dove ci sono stati diversi allagamenti.
Tuoni, fulmini, vento, pioggia e in alcuni casi grandine, hanno interessato in particolare il Frignano, a Montecreto, Lama Mocogno e a Vignola.
Gli allagamenti a Sassuolo e a Formigine
Piccoli chicchi di grandine sono caduti a Sassuolo, dove l’acqua ha invaso alcune strade tra cui via Menotti e i sottopassi di Braida e del Panorama.
Letteralmente sott’acqua via Ghiarola, tra Fiorano e Sassuolo, con auto rimaste bloccate nella strada allagata. Diversi anche gli alberi caduti.
Via Quattro Passi a Formigine è rimasta bloccata con camion intraversati e strade, alcune palestre e il magazzino comunale allagati.
Disagi per allagamenti anche a Fiorano, Maranello e Castelfranco.
La nota di Coldiretti
Coldiretti Modena, dopo una prima ricognizione tra le aziende associate, ha comunicato che il violento nubifragio che ha colpito la provincia di Modena non ha lasciato indenne la campagna.
Al momento si registrano soprattutto danni causati dal forte vento in particolare nell’Area Nord e nella zona di Formigine con capannoni scoperchiati, tettoie sollevate e alberi divelti.
