Sciopero treni 6 maggio 2025 dalle 9 alle 17 per Trenitalia e Trenord, nessuno stop per i passeggeri di Italo

Martedì 6 maggio ci sarà uno sciopero nazionale di 8 ore del personale Trenitalia e Trenord, possibili ritardi e cancellazioni di treni

Pubblicato:

Martedì 6 maggio 2025 sarà una giornata difficile per i pendolari e i viaggiatori che dovranno spostarsi in treno. È infatti previsto uno sciopero nazionale del personale ferroviario di 8 ore che coinvolgerà i dipendenti di Ferrovie dello Stato, Trenitalia, Trenord e Tper. Italo invece non sarà interessato dall’agitazione indetta dai sindacati.

Sciopero nazionale dei treni 6 maggio 2025

Martedì 6 maggio 2025 è previsto uno sciopero nazionale del personale ferroviario, dalle ore 9 alle 17.

Lo sciopero è stato indetto dalle sigle sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovie, Slm Fast e Confsal.

sciopero treniANSA
 Martedì 6 maggio sciopero di 8 ore del personale ferroviario

L’agitazione potrà causare ritardi, cancellazioni o modifiche alla circolazione dei treni.

I motivi dello sciopero

Lo sciopero del 6 maggio è l’ultimo di una lunga serie che ha interessato nei mesi scorsi il settore dei trasporti.

Alla base dell’agitazione ci sono le difficoltà nel rinnovo del contratto nazionale di mobilità, scaduto quasi un anno e mezzo fa, il 31 dicembre 2023, con i sindacati che lamentano l’impossibilità di raggiungere una intesa con le aziende.

Sciopero di 8 ore, dalle 9 alle 17

Lo sciopero di martedì 6 maggio durerà otto ore, dalle 9 alle 17, e non andrà a intaccare le consuete fasce di garanzia.

L’agitazione coinvolgerà i dipendenti di Ferrovie dello Stato, Trenitalia, Trenord e Tper ma non Italo.

Sciopero per Trenitalia e Trenord, non per Italo

Trenitalia fa sapere in una nota che sono possibili variazioni al servizio anche nelle ore immediatamente precedenti e successive allo sciopero.

Chi intende rinunciare al viaggio può richiedere il rimborso:

  • per i treni Intercity e Frecce, entro l’orario di partenza previsto;
  • per i treni Regionali, entro le 24 del giorno precedente.

In alternativa, è possibile riprogrammare il viaggio a condizioni simili non appena possibile, secondo la disponibilità dei posti.

Per quanto riguarda Trenord, “il servizio regionale, suburbano, la lunga percorrenza di Trenord e il servizio aeroportuale potranno subire variazioni e/o cancellazioni”.

Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale a Milano, saranno istituiti bus tra:

  • Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express. Da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1;
  • Stabio e Malpensa Aeroporto per  il collegamento aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto – Stabio.

Come sempre in questi casi il consiglio è quello di prestare attenzione agli annunci che vengono dati nelle stazioni e consultare siti e app dedicati.

Informazioni e aggiornamenti sono disponibili sulle app Trenitalia e Trenord, sui siti trenitalia.com, trenord.it, trenitaliatper.it, al numero verde gratuito 800 89 20 21 e presso le biglietterie.

sciopero-treni-6-maggio-2025 Virgilio Notizie