Stalker perseguita donna sposata e con figli ad Acireale, arrestato: al citofono trova la polizia

Un uomo di 43 anni è stato arrestato ad Acireale per atti persecutori nei confronti di una donna, grazie all'intervento della Polizia.

Pubblicato:

Un uomo di 43 anni è stato arrestato ad Acireale per atti persecutori nei confronti di una donna. L’arresto è avvenuto dopo che l’uomo ha continuato a seguirla e inviarle messaggi offensivi, nonostante fosse già stato denunciato.

Indagini e arresto

Come indicato dal portale ufficiale della Polizia di Stato, la richiesta d’aiuto della vittima è stata accolta dai poliziotti del Commissariato di pubblica sicurezza di Acireale. Un’articolata attività investigativa ha permesso di raccogliere gravi indizi contro l’uomo, culminati con il suo arresto in flagranza nei pressi della casa della donna.

Comportamenti ossessivi

Per l’ennesima volta, il 43enne si è presentato sotto l’abitazione della vittima, citofonando per incontrarla. Tuttavia, ad attenderlo c’erano i poliziotti della squadra volanti del Commissariato di Acireale, che avevano predisposto un dispositivo di vigilanza dinamica nella zona.

Fine di un incubo

La Polizia ha così messo fine all’incubo della donna, iniziato con i comportamenti molesti del 43enne, che l’avevano costretta a cambiare le proprie abitudini di vita. Nonostante i rifiuti, lo stalker ha continuato a inviarle frasi oscene e immagini esplicite, affiggendo anche messaggi allusivi nei pressi della sua abitazione.

Intervento decisivo

L’ultimo tentativo di avvicinare la donna è fallito grazie all’intervento tempestivo dei poliziotti, che lo hanno sorpreso a citofonare e lo hanno arrestato. Dopo gli adempimenti di rito, l’uomo è stato condotto in carcere, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Invito alla denuncia

La Questura di Catania rinnova l’invito a tutte le vittime di comportamenti persecutori a denunciare subito questi episodi, per permettere un intervento efficace e ricevere il massimo supporto delle Istituzioni.

Polizia repertorio IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.