Pistoia, controlli a tappeto: denunce e sequestri per cocaina e hashish nelle zone calde della città

Otto denunce e sessantaquattro identificazioni: questo il bilancio dei controlli della Polizia a Pistoia contro spaccio e altri reati.

Pubblicato:

È di otto persone denunciate e sessantaquattro persone identificate il bilancio dei controlli straordinari condotti dalla Polizia di Stato a Pistoia nel corso del fine settimana. Le operazioni sono state effettuate in diverse zone sensibili della città, tra cui piazza Duomo, piazza Ziller e il parco delle Religioni, con l’obiettivo di prevenire e contrastare fenomeni di spaccio di sostanze stupefacenti e altri reati, in risposta alle segnalazioni dei cittadini.

Controlli intensificati nelle aree critiche della città

Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, le pattuglie hanno intensificato la loro presenza nelle aree maggiormente segnalate dai residenti, in particolare piazza Duomo, piazza Ziller e il parco delle Religioni. L’azione mirava a contrastare lo spaccio di droga e a monitorare altri comportamenti illeciti che destano preoccupazione tra la popolazione.

Nel corso dei controlli, sono state identificate sessantaquattro persone e rintracciati diversi soggetti già noti alle forze dell’ordine. Questi ultimi sono stati denunciati a vario titolo per differenti reati, confermando l’efficacia dell’attività preventiva e repressiva svolta dagli agenti.

Denunce per ricettazione e spaccio di sostanze stupefacenti

Durante la notte tra sabato e domenica, in via Grappoli, gli agenti hanno sorpreso un cittadino marocchino a bordo di una bicicletta risultata rubata. L’uomo è stato quindi indagato per ricettazione, aggiungendo un ulteriore episodio alla lista dei reati contrastati nel corso del weekend.

La lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti ha visto un altro importante intervento nella tarda serata di domenica, quando una pattuglia della Squadra Volante, all’interno del parco delle Religioni, ha denunciato un cittadino gambiano per detenzione ai fini di spaccio di droga. Nel medesimo contesto, un cittadino marocchino è stato deferito per inottemperanza al foglio di via obbligatorio emesso dal Questore.

Un altro episodio si è verificato in piazza Verdi, nei pressi del Teatro, dove un secondo cittadino gambiano è stato fermato e, a seguito di accertamenti, denunciato per inottemperanza al Foglio di Via Obbligatorio.

Controlli antidroga e provvedimenti amministrativi

Nel corso delle operazioni in piazza Duomo, una donna di origini nordafricane è stata trovata in possesso di sostanze stupefacenti, nello specifico cocaina e metadone. La donna è stata deferita in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per detenzione di droga. Nello stesso contesto, un cittadino algerino irregolare è stato denunciato per inottemperanza all’Ordine del Questore di abbandonare il Territorio Nazionale.

Le attività di controllo hanno permesso di individuare e sanzionare anche comportamenti pericolosi alla guida. Durante la notte, a seguito di un controllo su un veicolo, gli agenti hanno ritirato la patente al conducente per guida in stato di ebrezza. Poco dopo, in viale Trento, una donna italiana è stata deferita all’Autorità Giudiziaria per inottemperanza al Foglio di Via emesso dal Questore.

Un bilancio positivo per la sicurezza urbana

Il bilancio dell’operazione condotta nel fine settimana a Pistoia è stato giudicato positivo dalle autorità. Le otto denunce e le sessantaquattro identificazioni rappresentano un segnale concreto dell’impegno delle forze dell’ordine nella tutela della legalità e nella lotta ai fenomeni di spaccio e altri reati che minano la tranquillità dei cittadini.

L’attività di controllo proseguirà anche nelle prossime settimane, con l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione sulle aree più sensibili e di rispondere prontamente alle esigenze della comunità.

Polizia repertorio IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.