Terremoto a Callao vicino Lima in Perù, scossa di magnitudo 6.1: almeno un morto, molti feriti e frane

Terremoto in Perù, scossa di magnitudo 6.1 a Callao: un morto, cinque feriti e danni anche nella capitale Lima. Panico in diverse città

Pubblicato:

Un terremoto di magnitudo 6.1 ha colpito il Perù il 15 giugno 2025 alle 11:35 ora locale. La scossa è stata registrata a 30 km a sud-ovest di Callao, con effetti anche a Lima. Le autorità locali hanno confermato la morte di un uomo e la presenza di diversi feriti. Frane e crolli hanno interessato vari distretti della capitale.

Scossa di terremoto a Callao in Perù: un morto

Secondo l’Istituto Geofisico del Perù, il sisma si è verificato a 49 km di profondità con epicentro nella zona costiera a sud-ovest di Callao, nei pressi della capitale Lima. Il Centro Operativo peruviano di emergenza (Coen) ha confermato una vittima: Jonathan Teófilo Ventura Vega, un mototaxista di 36 anni, travolto dal crollo di un muro in un edificio in costruzione nel distretto di Independencia.

Come riporta Ansa, il bilancio provvisorio parla anche di cinque feriti, ricoverati in ospedali della capitale. Le autorità segnalano danni ad alcune strade e strutture sanitarie, ma al momento escludono un rischio tsunami.

terremoto perù limaANSA

I vigili del fuoco durante un sopralluogo dopo il terremoto

Frane e paura nella capitale Lima

Il terremoto ha provocato frane in diversi quartieri collinari di Lima, come segnalato da funzionari locali.

Alcuni edifici hanno subito danni strutturali, mentre molte persone si sono riversate in strada. Secondo Hernando Tavera, presidente dell’Istituto Geofisico del Perù, si tratta di “uno dei terremoti più forti registrati negli ultimi anni a Lima”.

Il sisma ha colpito una zona densamente popolata, aumentando il livello di allerta in tutta la regione costiera.

Il Perù è situato nell’Anello di Fuoco del Pacifico, un’area ad altissima attività sismica lungo la costa occidentale delle Americhe, dove si registrano centinaia di scosse ogni anno.

Il precedente del 2024 e il rischio sismico permanente

Il Perù è abituato a eventi sismici di forte intensità. Il 24 giugno 2024, una scossa di magnitudo 7.0 colpì la zona di Yauca, a sud del paese, con epicentro nella regione Arequipa. L’evento fu percepito anche a Lima e fece scattare un’allerta tsunami, poi revocata.

Il sisma del 15 giugno è stato valutato 5.8 dall’INGV italiano, ma 6.1 secondo le autorità peruviane: una differenza significativa, considerando che la scala Richter è logaritmica.

Gli esperti prevedono altre scosse di assestamento nei prossimi giorni. Intanto, le squadre di emergenza stanno monitorando la situazione nei distretti più colpiti.

terremoto-peru-lima iStock