Vicenza, blitz delle forze dell’ordine: 157 identificati e barista multato per aver servito alcol a minorenni
Operazione congiunta a Vicenza: identificate 157 persone e sanzionato un barista per alcol a minori.
È di 157 persone identificate e un barista sanzionato il bilancio di un’operazione congiunta delle forze dell’ordine a Vicenza. L’azione, mirata a contrastare la criminalità predatoria e la presenza irregolare di stranieri, si è svolta nella serata di venerdì 11 aprile.
Operazione congiunta delle forze dell’ordine
Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, l’operazione è stata condotta in collaborazione tra Polizia di Stato, Polizia Ferroviaria, Reparto Prevenzione Crimine e Polizia Locale. Sono state controllate diverse aree della città, tra cui la Stazione della auto-corriere SVT di Viale Milano, l’area di Campo Marzo, il cd. “Quadrilatero”, Corso Santi Felice e Fortunato, la zona del Cavalcavia Ferretto de’ Ferretti e il quartiere San PioX.
Identificazioni e sanzioni
Durante i controlli, sono state identificate complessivamente 157 persone, di cui 77 stranieri e 41 con precedenti penali e/o di Polizia, oltre a 15 veicoli. Particolare attenzione è stata posta agli esercizi pubblici della zona, dove è stato sanzionato amministrativamente il titolare di un bar di Corso SS. Felice e Fortunato. Il barista aveva servito alcolici a un gruppo di 14 avventori minorenni, tutti studenti di un istituto scolastico croato in visita a Vicenza.
Sanzione per somministrazione di alcol a minori
Il titolare del bar è stato sanzionato ai sensi dell’art. 14-ter Legge 30 marzo 2001, n. 125, per aver somministrato bevande alcoliche a minori di 18 anni. L’episodio è stato confermato dagli stessi ragazzi, che hanno testimoniato di aver ricevuto la birra in bottiglia poco prima del controllo.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.