Niente più Maserati a Mirafiori, l’ultimo esemplare saluta Torino
Maserati sposta la produzione dei suoi modelli da Mirafiori a Modena: nel prossimo futuro non saranno prodotti altri modelli nel sito piemontese
Maserati sposta la produzione dei suoi modelli da Mirafiori a Modena: nel prossimo futuro non saranno prodotti altri modelli nel sito piemontese
Una nuova supercar Maserati, con motore V6 e cambio manuale, potrebbe affiancare un modello Alfa Romeo per celebrare due centenari storici nel 2026
Maserati sigla perdite record nel 2024 mentre la produzione è a rilento. Stellantis conferma il suo sostegno puntando su una ridefinizione del brand
Per risalire la china e tornare a brillare, Maserati presenta la MCPURA, la sua nuova sportiva, erede della MC20 che ha fatto tanto parlare di sé
Maserati MCPURA, la nuova supersportiva 100% Made in Italy che incarna energia pura, eleganza e prestazioni, spinta dal V6 Nettuno da 630 CV
Il futuro di Maserati potrebbe essere legato allo sviluppo di sinergie con Alfa Romeo: nel corso dei prossimi anni potrebbero arrivare diverse novità
Hertz lancia la prima identità olfattiva per il noleggio: il Mediterraneo entrerà nei ricordi di chi guida.
Stellantis risponde alle indiscrezioni e smentisce ogni ipotesi di vendita di Maserati, che resta salda al centro della galassia luxury del Gruppo
Maserati aggiorna la gamma Grecale: arriva una nuova versione elettrificata che diventa la nuova proposta entry level per il SUV
Una Maserati GranCabrio Folgore ha viaggiato nella Tangenziale di Napoli per tre chilometri in guida autonoma. Grande successo per la mobilità
Alla Milano Design Week, Maserati e Giorgetti presentano una Grecale one-off esclusiva, frutto del programma di personalizzazione Fuoriserie.
Una supercar dal design vintage ma che guarda anche al domani, firmata da uno degli atelier nostrani di maggior prestigio come quello di Giugiaro
Officine Fuoriserie è il nuovo spazio Maserati dove ogni auto diventa unica. Vernici, tessuti, dettagli: tutto si costruisce intorno al cliente
Stellantis starebbe pensando di trasferire la produzione delle Maserati GranTurismo e GranCabrio da Mirafiori allo storico stabilimento di Modena
Stellantis è Automotive Premium Partner dei Giochi Invernali Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026 al via nel corso del prossimo mese di febbraio
La Maserati MC20 ha stabilito il record mondiale di velocità affidandosi alla guida autonoma su un tracciato in Florida, dove un tempo c’era la NASA
Maserati, numeri al ribasso: i vertici del Tridente sono stati costretti a rivedere anche i piani di lancio della supercar elettrica.
Maserati illumina St. Moritz, con la nuova GranCabrio da 490 cavalli e la One of One, edizione speciale per chi cerca il massimo dell’esclusività
Preoccupa lo stato di salute della fabbrica Stellantis di Cassino, con le linee produttive che rimarranno immobili fino al prossimo 7 di marzo
Sono finite all’asta nell’arco del 2024 diverse auto di lusso confiscate dallo Stato. L’incasso totale è servito poi ad offrire aiuti agli alluvionati dell’Emilia
A Mirafiori si ritorna al lavoro sulle linee produttive della Fiat 500e e delle Maserati che qui vengono ospitate. Una boccata di ossigeno dopo tempo
Il 2024 di Maserati si conclude nella maniera peggiore, con 260 auto complessivamente realizzate (22 al mese): i sindacati esprimono preoccupazione
Il calo di vendite che sta investendo il marchio Maserati ha portato a una decisione sofferta. Gli appassionati del Tridente sono senza parole
Il fornitore di Maserati, Yazaki, ha annunciato la chiusura del sito produttivo di Grugliasco: licenziati 52 lavoratori e stabilimento dismesso
La Maserati ha deciso di celebrare l’anniversario numero 110 con una serie speciale che vi farà apprezzare lo stile iconico della tradizionale GranTurismo
Le auto sono una “calda” passione di Romelu Lukaku: il centravanti del Napoli di Antonio Conte ha l’imbarazzo della scelta su quale modello guidare
I numeri di Maserati stanno iniziando a far tremare i vertici di Stellantis. Il colosso modenese è crollato in una crisi profonda e senza vie d’uscita.
In risposta ai dazi che colpiranno le auto EV prodotte in Cina e importate in Europa, i colossi cinesi sono pronti a ridurre gli investimenti
Carlos Tavares, CEO di Stellantis, conferma che il Gruppo è pronto ad affrontare i costruttori cinesi mentre l’UE teme la concorrenza della Cina
Leapmotor svela in anteprima al Salone di Parigi 2024 la B10, il suo primo C-SUV globale, realizzato in collaborazione con Maserati sul fronte tecnico