20enne attaccato a Frosinone con un pezzo di vetro e operato d'urgenza, individuato l'aggressore

Un giovane straniero è stato denunciato per lesioni dopo aver ferito un connazionale con un vetro a Frosinone. Indagini in corso.

Pubblicato:

Un giovane è stato denunciato per lesioni a Frosinone. Nella serata del 30 giugno, un cittadino straniero è stato ferito gravemente da un connazionale con un pezzo di vetro, rendendo necessario un intervento chirurgico d’urgenza.

La dinamica dei fatti

Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, l’incidente è avvenuto presso il pronto soccorso dell’Ospedale Fabrizio Spaziani. Un giovane straniero, accompagnato da alcuni connazionali, è stato ricoverato con una profonda ferita all’avambraccio sinistro, causata da un altro giovane straniero. La ferita, provocata da un pezzo di vetro, ha causato una significativa perdita di sangue, rendendo necessario il trasferimento immediato in sala operatoria.

Le indagini della Polizia

Le testimonianze raccolte dal personale della Squadra Volante e della Squadra Mobile hanno suggerito che la ferita fosse il risultato di un’aggressione. Gli investigatori stanno esaminando diverse piste, tra cui quella di un debito pregresso tra i due giovani. Il sopralluogo effettuato sul luogo dell’incidente ha permesso di rinvenire tracce ematiche e altri elementi utili per le indagini.

L’identificazione del sospettato

Grazie a una mirata attività investigativa e all’uso di moderne tecnologie della Polizia Scientifica, è stato possibile rintracciare l’identikit del presunto autore dell’aggressione. Il giovane è stato identificato e rintracciato nella città di Frosinone a poche ore dall’accaduto. La Squadra Volante lo ha denunciato in stato di libertà per lesioni aggravate.

Il principio di presunzione di innocenza

È importante sottolineare che l’indagato è attualmente solo indiziato di delitto e la sua posizione sarà valutata giudizialmente. Solo dopo l’emissione di una sentenza definitiva, potrà essere riconosciuto colpevole del reato ascrittogli. Questo in conformità al principio costituzionale di presunzione di innocenza.

Polizia repertorio IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.