48 anni di Daspo agli ultrà del Rieti per l'omicidio di Raffaele Marianella e la sassaiola contro il pullman

DASPO per 9 ultras reatini dopo la morte dell’autista: provvedimenti della Questura di Rieti per violenza post partita di basket.

Pubblicato:

Emessi 9 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) dalla Questura di Rieti a seguito dei gravi fatti avvenuti dopo la partita di basket tra Real Sebastiani Rieti e Pistoia Basket 2000, durante i quali ha perso la vita l’autista del pullman, Raffaele Marianella, che trasportava la tifoseria ospite. I provvedimenti sono stati emessi nei confronti di alcuni tifosi ultras reatini, come conseguenza delle indagini condotte dalla Polizia di Stato.

Le decisioni della Questura

Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, il Questore di Rieti, Pasquale Fiocco, ha valutato attentamente gli elementi raccolti dal personale impegnato nei servizi di ordine e sicurezza pubblica durante e dopo l’incontro sportivo. Sulla base di queste valutazioni, sono stati emessi i provvedimenti di DASPO nei confronti di 9 tifosi ultras appartenenti alla compagine reatina.

Durata e destinatari dei provvedimenti

La misura del DASPO avrà una durata di cinque anni per 8 tifosi, mentre per uno di loro, già destinatario in passato di analogo divieto, il periodo di interdizione sarà di otto anni. Quest’ultimo dovrà inoltre rispondere della violazione delle prescrizioni precedenti, aggravando così la propria posizione. Nel complesso sono stati inflitti 48 anni di DASPO.

Indagini sull’omicidio e ulteriori provvedimenti

Parallelamente, nei confronti dei tre fermati nell’ambito delle indagini relative all’omicidio dell’autista del pullman, verrà notificato in carcere l’avvio del procedimento amministrativo per l’emissione del DASPO. Questa misura si aggiunge alle indagini penali in corso per accertare le responsabilità individuali nei tragici fatti che hanno segnato la giornata sportiva.

Il contesto dei fatti

I provvedimenti sono stati adottati a seguito dei gravi episodi avvenuti dopo la partita di basket tra Real Sebastiani Rieti e Pistoia Basket 2000. Durante i disordini, l’autista del pullman che trasportava i tifosi ospiti ha perso la vita in circostanze drammatiche, evento che ha scosso profondamente la comunità sportiva e la cittadinanza. Le autorità hanno risposto con fermezza, adottando misure restrittive nei confronti dei soggetti ritenuti responsabili di comportamenti violenti e contrari alla legge.

daspo-tifosi ANSA/Social

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.