Ancona, scoperto circolo abusivo nel cuore della movida: sanzioni fino a 15mila euro per i gestori

Un circolo abusivo nel centro di Ancona è stato sanzionato dalla Polizia per violazioni delle normative regionali.

Pubblicato:

E’ di un circolo abusivo sanzionato il bilancio di un’operazione della Polizia di Stato ad Ancona. La struttura, situata nel cuore del centro cittadino, è stata oggetto di controlli per violazioni delle normative regionali.

Controlli della Polizia

Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, la Questura dorica ha intensificato i controlli sui locali pubblici e di pubblico spettacolo della movida anconetana. Questi controlli, disposti dal Questore, mirano a garantire il rispetto delle normative e a prevenire episodi che possano mettere a rischio la sicurezza dei cittadini.

Il circolo nel mirino

Negli scorsi giorni, intorno all’una di notte di sabato, la Polizia ha effettuato un’ispezione presso un circolo privato in via Bonarelli, nei pressi di piazza del Papa ad Ancona. L’operazione è scattata a seguito di un esposto di alcuni residenti che lamentavano rumori molesti e musica ad alto volume. All’interno della struttura sono stati trovati una 15 ragazzi.

Violazioni riscontrate

Durante l’ispezione, è stato accertato che molti avventori avevano fatto accesso al circolo tramite il cosiddetto “tesseramento al volo”, violando le prescrizioni della legge regionale Marche nr. 22 del 2021. Il presidente e il segretario del circolo sono stati sanzionati per la violazione dell’art. 75 comma 2 della suddetta legge, per aver condotto un’attività di somministrazione di alimenti e bevande senza licenza/autorizzazione.

Conseguenze legali

La modalità di acquisizione delle iscrizioni contraddice il regime fiscale derogatorio di cui godono i circoli privati rispetto ai pubblici esercizi. La sanzione prevista per la contravvenzione va da 2.500 € a 15.000 €, con la possibilità di versare una somma ridotta di 5000 euro.

Polizia repertorio IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.