Ancona, sei giovani denunciati dopo le aggressioni in centro: il questore dispone due Daspo urbani
Sei giovani denunciati per aggressione e tentata rapina nel centro di Ancona. Emessi Daspo urbani e rafforzati i controlli della Polizia.
Sei giovani denunciati e due Daspo urbani ad Ancona, dove sono stati identificati i responsabili di aggressioni e tentata rapina avvenute tra settembre e ottobre nel centro cittadino. Gli episodi, verificatisi in via Menicucci e piazza Roma, sono stati ricostruiti grazie a indagini che hanno permesso di deferire i colpevoli all’Autorità Giudiziaria e di adottare provvedimenti restrittivi per tutelare la sicurezza pubblica.
Le indagini della Polizia di Stato: identificati i responsabili
Come indicato dal portale ufficiale della Polizia di Stato, le forze dell’ordine della Questura di Ancona hanno portato a termine un’attività investigativa che ha permesso di individuare gli autori di due episodi di aggressione avvenuti in città. Il primo caso risale al 29 settembre in via Menicucci, mentre il secondo si è verificato l’11 ottobre in piazza Roma.
Il caso di via Menicucci: quattro giovani denunciati
Il primo episodio si è originato da un diverbio per futili motivi, scoppiato poco prima alla fermata dell’autobus in piazza Roma e proseguito poi in via Menicucci. In questa circostanza, quattro giovani sono stati identificati e denunciati per lesioni personali aggravate e minacce aggravate ai danni di due ragazzi. Le vittime, a seguito dell’aggressione fisica, hanno riportato traumi cranico-facciali e fratture, con prognosi rispettivamente di 15 giorni e 30 giorni.
Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, l’azione violenta si è svolta in orario serale e ha coinvolto più soggetti in concorso tra loro, senza alcuna preoccupazione per la presenza di numerosi passanti nelle vie del centro. Questo comportamento, definito antisociale dalle autorità, ha rappresentato una minaccia concreta per la sicurezza dei cittadini.
Daspo urbano per i responsabili: misure di prevenzione
Per prevenire la reiterazione di simili condotte, il Questore Capocasa ha disposto nei confronti dei quattro giovani la misura di prevenzione del Daspo urbano. Il provvedimento prevede il divieto di accedere e stazionare all’interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici situati in Corso Stamira, via Marsala e Corso Garibaldi per tre anni.
Piazza Roma: tentata rapina e lesioni aggravate
Il secondo episodio, avvenuto l’11 ottobre in piazza Roma, ha visto coinvolti due ventenni di origini tunisine, identificati e denunciati per tentata rapina in concorso e lesioni aggravate ai danni di un loro connazionale. Anche in questo caso, la vittima è stata aggredita fisicamente e ha riportato lesioni con una prognosi di 40 giorni.
Il Questore di Ancona ha emesso nei confronti dei due uomini la misura di prevenzione del Daspo urbano, con divieto di accesso e stazionamento negli esercizi commerciali delle stesse vie centrali, ma per la durata di un anno.
Il bilancio delle misure di prevenzione nel centro cittadino
Dal 1° gennaio 2025 ad oggi, con riferimento all’area centrale della città, il Questore della provincia di Ancona ha emesso 13 Daspo urbani (D.A.C.U.R.) e 7 Fogli di Via Obbligatori dal comune di Ancona. Queste misure, la cui violazione comporta la reclusione e una multa, sono state adottate per impedire la ripetizione di comportamenti analoghi e per arginare la pericolosità di tali condotte.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.