Anticiclone Pluto porta caldo ma anche temporali violenti e grandine, le città a rischio nubifragio

Anticiclone africano Pluto fino ai primi di luglio con caldo estremo, poi temporali forti, grandinate e nubifragi dalle Alpi in discesa in pianura

Pubblicato:

L’anticiclone africano che sta coinvolgendo la settimana in corso proseguirà fino ai primi giorni di luglio. Ma, dopo le alte temperature, è da aspettarsi anche forti temporali con fenomeni localmente violenti, grandinate e nubifragi.

Anticiclone africano: caldo e pioggia

L’anticiclone africano Pluto che ha interessato la settimana in corso si è presentato con temperature elevate, un alto livello di umidità e quasi assenza di vento. Questo ha fatto percepire temperature ben oltre i 38 °C.

La settimana non è ancora conclusa: il picco dovrebbe arrivare proprio tra sabato e domenica. L’ondata di calore proseguirà anche per i primi giorni di luglio, ma l’anticiclone africano presenterà una variazione importante.

Anticiclone africanoANSA
Caldo estremo e piogge la prossima settimana

Oltre al caldo, infatti, arriveranno anche fenomeni temporaleschi localmente violenti, con possibilità di grandinate e nubifragi. Si tratta di fenomeni che nasceranno nell’arco alpino nei prossimi giorni, per poi scendere in pianura proprio a partire dalla prossima settimana.

Quando finisce Pluto?

L’anticiclone africano Pluto si sta facendo sentire particolarmente nel fine settimana, portando con sé temperature da nord a sud intorno ai 37–40 °C. Come detto, le temperature alte si accompagnano a un alto livello di umidità e all’assenza di vento, facendo percepire la giornata molto più afosa.

Il caldo dovrebbe durare almeno fino al 4 luglio, facendo toccare a diverse città il bollino rosso. Domenica, per esempio, le città con bollino rosso saranno 21.

E mentre ci si domanda quando finirà il caldo estremo, dato al momento non noto, si teme un nuovo record dello zero termico oltre i 5.200 metri Questo ha pericolose ripercussioni sui ghiacciai ad alta quota e altre conseguenze ambientali dirette.

Temporali, grandinate e nubifragi

Tra i fenomeni annunciati dal meteo per la prossima settimana ci sono temporali nella maggior parte dei casi violenti, soprattutto con grandinate e nubifragi. Tali eventi si andranno a creare nelle zone alpine attorno a lunedì pomeriggio e inizieranno a manifestarsi in pianura piemontese già nella serata.

A partire da martedì saranno coinvolte anche il parte alpino orientale, con fenomeni intensi dal pomeriggio sulle zone alpine che si estenderanno in buona parte del settore padano a nord del Po.

Infine, mercoledì i fenomeni di instabilità coinvolgeranno gli Appennini settentrionali. Al momento non si esclude un passaggio temporalesco sulle regioni settentrionali a partire dalla seconda parte della settimana.

anticiclone-pluto-caldo-temporali-grandine-1 ANSA