Chi è Antonio Filosa, il nuovo amministratore delegato di Stellantis: le prime parole ai dipendenti
Antonio Filosa è stato nominato amministratore delegato di Stellantis. Succederà a Tavares dal 23 giugno. "Sono grato per la fiducia", ha commentato
Antonio Filosa è il nuovo amministratore delegato di Stellantis: lo ha scelto all’unanimità il cda, dopo un processo di selezione interna ed esterna guidato da John Elkann. Succederà a Carlos Tavares a partire dal 23 giugno, ma nel frattempo ha già inviato una lettera ai dipendenti.
- L’annuncio del cda sull'amministratore delegato
- Chi è Antonio Filosa
- Le parole di John Elkann e Antonio Filosa
- La lettera di Filosa ai dipendenti
L’annuncio del cda sull’amministratore delegato
La nomina di Antonio Filosa ad amministratore delegato di Stellantis è stata ufficializzata dal consiglio di amministrazione del gruppo, che si è riunito mercoledì 27 maggio sotto la guida di John Elkann.
La scelta è arrivata all’unanimità dopo un processo di selezione interno ed esterno durato mesi. Filosa subentrerà a Carlos Tavares, dimessosi nel dicembre 2024.
Fonte foto: ANSA
Fino a oggi, la gestione era affidata a un comitato ad interim presieduto da Elkann. L’assemblea straordinaria degli azionisti sarà convocata per ratificare la nomina.
Chi è Antonio Filosa
Classe 1972, laureato in Ingegneria al Politecnico di Milano, Antonio Filosa è entrato in Fiat nel 1999. Ha guidato le operazioni del gruppo in Sud America, portando Fiat alla leadership in Brasile e Argentina e contribuendo al successo di Jeep in America Latina.
Nel 2023 è stato nominato ceo globale del brand Jeep, con risultati importanti anche in Europa. Dal 2024 è responsabile delle Americhe: negli Stati Uniti ha ristabilito i rapporti con fornitori e sindacati e avviato la riduzione delle scorte invendute.
Le parole di John Elkann e Antonio Filosa
John Elkann, presidente del consiglio di amministrazione di Stellantis, ha annunciato il passaggio post Carlos Tavares raccontando come la profonda conoscenza di Filosa nell’azienda gli consentono di essere “perfettamente preparato per il ruolo di chief executive officer in questa nuova e cruciale fase di sviluppo”. Elkann ha aggiunto di aver lavorato a stretto contatto con lui negli ultimi sei mesi, durante i quali “le sue responsabilità sono aumentate e la sua leadership ha confermato le sue eccellenti qualità”.
Filosa ha accolto la nomina con entusiasmo: “È per me un grande onore essere nominato ceo di questa fantastica azienda. Abbiamo i brand migliori e più iconici della storia dell’automobile e una tradizione di innovazione lunga oltre 100 anni”.
Il manager ha poi ringraziato Elkann e il consiglio per la fiducia: “Sono sempre stato ispirato dal talento e dall’impegno delle nostre persone. La nostra forza risiede nella passione e nella professionalità di chi lavora ogni giorno per raggiungere l’eccellenza”.
La lettera di Filosa ai dipendenti
ANSA ha anche diffuso un estratto della lettera che Filosa ha inviato ai dipendenti di Stellantis:
“Daremo inizio a un nuovo, entusiasmante capitolo nella storia della nostra azienda. Ho questa azienda nel sangue e non potrei essere più orgoglioso dell’opportunità che mi è stata data di lavorare con tutti voi, in ogni regione, assumendo questo ruolo, al vostro servizio, per Stellantis”.
