Conto prosciugato a un imprenditore di Galatina, truffa da film: tutto è iniziato con un sms
Un imprenditore di Galatina è stato truffato con phishing. La Polizia ha individuato il responsabile e recuperato il denaro sottratto.
Un imprenditore di Galatina è stato vittima di phishing lo scorso novembre. L’uomo ha ricevuto un sms dal suo istituto di credito che lo invitava a confermare un pagamento di circa diecimila euro. Dopo aver contattato un presunto operatore bancario, è stato indotto a trasferire il saldo su un conto indicato dal truffatore. Una storia da film.
La dinamica della truffa
Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, l’imprenditore ha ricevuto un sms che lo invitava a confermare un pagamento di circa diecimila euro o a contattare un numero verde. Dopo aver chiamato, un falso operatore bancario gli ha comunicato di aver bloccato il pagamento, ma che c’era il rischio di un altro movimento di circa cinquantamila euro.
Il coinvolgimento della Polizia
Pochi minuti dopo, l’imprenditore è stato contattato da un numero che coincideva con quello della Questura di Lecce. Un finto operatore di Polizia gli ha fornito istruzioni per evitare di essere truffato. Successivamente, il falso operatore bancario gli ha chiesto di trasferire il saldo su un conto corrente specifico.
La scoperta della truffa
Convinto di aver parlato con un operatore di Polizia, l’imprenditore ha trasferito il denaro. Solo dopo essersi recato presso gli Uffici della Polizia Postale di Lecce, ha scoperto di essere stato truffato e ha sporto denuncia.
L’indagine e l’arresto
Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di P.S. di Galatina hanno individuato il presunto autore della truffa, un soggetto residente in Campania già noto per simili reati. Grazie alla collaborazione della Questura di Napoli, il truffatore è stato denunciato e la somma di circa quarantamila euro è stata recuperata e restituita alla vittima. Maggiori dettagli su Napoli.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.