Firenze, cocaina nascosta in una scatola di caramelle: 22enne fermato mentre prova a scappare dalla polizia
Un giovane di 22 anni è stato arrestato a Firenze per spaccio di cocaina. Sequestrati droga, contanti e smartphone.
Arresto delle forze dell’ordine a Firenze, dove un giovane di 22 anni è stato fermato per detenzione illecita di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. L’operazione si è svolta mercoledì sera nei pressi di Piazza Leon Battista Alberti, nell’ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione del traffico di droga.
Il fermo e il tentativo di fuga
Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, gli agenti del Reparto Prevenzione Crimine hanno fermato il 22enne di origine albanese durante un controllo di routine. Il giovane ha inizialmente tentato di eludere il controllo dirigendosi in una direzione opposta rispetto ai poliziotti, ma è stato prontamente raggiunto e fermato.
Il ritrovamento della droga
Durante la perquisizione, gli agenti hanno rinvenuto all’interno del marsupio del giovane un involucro contenente sostanza stupefacente e 300€ in banconote di piccolo taglio. Ulteriori 11 involucri di sostanza stupefacente, risultata essere cocaina, per un peso complessivo di circa 12 grammi, erano nascosti in una scatola di caramelle che il giovane conservava nella tasca dei suoi pantaloncini.
Sequestri e indagini
Tutta la sostanza e la somma rinvenute sono state poste sotto sequestro. Anche lo smartphone del giovane albanese è stato sequestrato e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Il 22enne, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze, è stato trattenuto presso le camere di sicurezza della Questura in attesa del rito direttissimo.
Presunzione di innocenza
Si precisa che l’effettiva responsabilità della persona indagata e la fondatezza delle ipotesi d’accusa a suo carico dovranno essere sempre valutate nel corso del successivo processo. Al momento, il giovane è assistito da una presunzione di innocenza.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.