Incendio ed esplosioni a Castiglione della Pescaia, 600 persone in fuga dal campeggio: fiamme dal dissalatore
Vasto incendio ed esplosioni a Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto: circa 600 persone evacuate da un campeggio
Vasto incendio ed esplosioni a Castiglione della Pescaia, comune che si affaccia sul mare in provincia di Grosseto. Circa 600 persone sono state evacuate dal campeggio Santa Pomata. Le fiamme e gli scoppi sarebbero stati causati da un’avaria a un dissalatore. Sul posto si sono precipitati dei volontari e i vigili del fuoco. Attivati anche due elicotteri antincendio per placare le fiamme.
- Incendio ed esplosioni a Castiglione della Pescaia
- Turisti trasferiti nel palazzetto dello sport
- Gli aggiornamenti dell'amministrazione comunale
Incendio ed esplosioni a Castiglione della Pescaia
L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di giovedì 10 luglio. Le fiamme che si sono sprigionate hanno innescato la deflagrazione di alcune bombole del gas.
Il fuoco si è propagato alla pineta intorno alla zona in cui è scoppiato il rogo.
© 2025 OpenMapTiles | © 2025 OpenStreetMap contributors | © 2025 TomTom | Tuttocittà
Turisti trasferiti nel palazzetto dello sport
Su disposizione della prefettura i turisti del campeggio Santa Pomata sono stati fatti evacuare. Hanno trovato rifugio nel palazzetto dello sport dove è stato organizzato un punto di raccolta, con acqua e zone d’ombra.
Le circa 600 persone fatte allontanare dal campeggio sono state trasferite con i mezzi di Autolinee Toscane e scuolabus del Comune.
Gli aggiornamenti dell’amministrazione comunale
Il comune di Castiglione della Pescaia, alle 16.40 di giovedì 10 luglio, attraverso un comunicato diramato sui social del profilo dell’amministrazione comunale, ha aggiornato sulla situazione.
“Continuano le operazioni di spegnimento. Sul posto 4 elicotteri della Protezione Civile Toscana oltre a quello dei vigili del fuoco.
Canadair in allerta, l’incendio al momento è circoscritto in zona di interfaccia”, si legge nel comunicato.
“In corso anche l’evacuazione del campeggio con gli scuolabus comunali – aggiungono dal comune grossetano -. Allestito al palazzetto di Casa Mora il presidio di primo soccorso con viveri, acqua e 118. Predisposti 600 pasti per stasera e in fase di organizzazione l’eventuale pernotto presso il palazzetto con sacchi a pelo e brandine”.
“Tutte le autobotti delle forze armate di Grosseto si stanno dirigendo sul posto per dare supporto alle attività di spegnimento“, fanno sapere sempre dell’amministrazione che ha inoltre riferito che è stato temporaneamente chiuso al traffico l’ingresso della strada Rocchette.
Il comune ha infine invitato la cittadinanza a non recarsi nella zona di Rocchette fino al termine dell’emergenza, spiegando che è importante non ostacolare le operazioni di spegnimento e garantire la sicurezza di tutti.
