Marco Columbro riabbraccia Lorella Cuccarini in tv, il rapporto con la conduttrice dopo la malattia
Si sono riabbracciati in tv Marco Columbro e Lorella Cuccarini, nel corso della trasmissione “This is me”: il ricordo del conduttore dopo la malattia
Nel corso della puntata di This Is Me, Marco Columbro ha riabbracciato Lorella Cuccarini. Nel ricordo in studio, durante la trasmissione dedicata alla showgirl, i due hanno rievocato prove durissime e un numero di “Grease” finito a terra. Dopo l’emorragia del 2001, Columbro ha limitato la tv generalista, dedicandosi a Business24 e a progetti imprenditoriali.
- Marco Columbro e Lorella Cuccarini, l’incontro in prima serata
- Come sta Marco Columbro dopo l'emorragia cerebrale
- Il rapporto con Lorella Cuccarini e la tv dopo la malattia
Marco Columbro e Lorella Cuccarini, l’incontro in prima serata
Nella serata di ieri – mercoledì 22 ottobre 2025 – su Canale 5 è andata in onda la seconda puntata della trasmissione condotta da Silvia Toffanin This Is Me dedicata ai 40 anni di carriera di Lorella Cuccarini.
Per l’occasione, Marco Columbro è tornato in studio per un saluto e un abbraccio in diretta. Lo speciale ha riunito amici e colleghi che hanno segnato i momenti più importanti della televisione di quegli anni, tra cui Ezio Greggio e Enzo Iacchetti.
Getty
Durante l’incontro, Cuccarini e Columbro hanno ricordato il loro primo lavoro insieme, un numero ispirato a Fred Astaire e Ginger Rogers. Columbro ha raccontato con toni ironici e affettuosi di prove estenuanti e dell’impegno che la collega gli richiedeva. Cuccarini ha poi rievocato un episodio di Grease, quando una presa finì con una caduta: “Hai attentato alla mia vita”. Lui ha risposto scherzando: “Lei è tutta gomma”.
Come sta Marco Columbro dopo l’emorragia cerebrale
Nel 2001 Marco Columbro fu colpito da un’emorragia cerebrale che lo tenne in coma per venti giorni. In diverse interviste ha raccontato quel periodo come un punto di svolta personale e professionale: “Ero vivo, ma per la tv come se fossi morto”.
Dopo la lunga riabilitazione, ha scelto di rallentare i ritmi e di dedicarsi a nuove attività. Negli anni successivi ha condotto format dedicati al mondo delle imprese su Business24, tra cui “Leader” e “GreenBiz”, e ha privilegiato il teatro.
Columbro continua anche la sua ricerca spirituale, iniziata negli anni Settanta, che unisce elementi di antroposofia e buddhismo tibetano. Sta lavorando a un libro, “Il risveglio di Parsifal”, incentrato sui temi della consapevolezza e della libertà individuale.
Il rapporto con Lorella Cuccarini e la tv dopo la malattia
Il legame tra Marco Columbro e Lorella Cuccarini va oltre la collaborazione professionale. Lui la definisce “un’amica vera, una delle poche persone dello spettacolo che non si è dimenticata di me dopo la malattia”. I due hanno condiviso vent’anni di lavoro nei programmi di punta della televisione privata, mantenendo negli anni un rapporto di reciproca stima e affetto.
In un’intervista a Repubblica, Columbro ha ricordato come, dopo l’ictus, la tv generalista abbia smesso di coinvolgerlo in nuove produzioni, ma senza rancore: “Ho smesso di farmi domande, il pubblico però non mi ha dimenticato”.
Il ritorno sul palco con Cuccarini ha mostrato un’intesa rimasta intatta, frutto di un modo di fare televisione ormai raro: misurato, autoironico, fondato sulla complicità piuttosto che sulla competizione.
