Operazione antidroga a Palermo, raffica di arresti: in manette anche un minorenne e una donna

Operazione antidroga a Palermo: 11 arresti e sequestri di droga e denaro. Indagati noti alle forze dell'ordine.

Pubblicato:

È di 11 arresti il bilancio di un’operazione antidroga condotta dai Carabinieri a Palermo. L’operazione, mirata a contrastare la detenzione e lo spaccio di sostanze stupefacenti, si è svolta nei diversi quartieri della città e in provincia.

Dettagli dell’operazione

Secondo quanto si legge sul sito dei Carabinieri, i militari del Comando Provinciale di Palermo hanno arrestato 11 persone, tra cui un minorenne, una donna e un cittadino gambiano, tutti già noti alle forze dell’ordine. Gli arresti sono stati effettuati nel corso dell’ultimo mese, durante servizi antidroga condotti nel centro e nella periferia del capoluogo siciliano.

Sequestri e ulteriori arresti

Le attività di contrasto allo spaccio hanno portato al sequestro di oltre 160 dosi di cocaina, crack e hashish, pronte per essere immesse sul mercato, e alla requisizione di quasi 18.000 euro, ritenuti provento dell’attività illecita. In un’operazione separata, il 9 maggio scorso, i Carabinieri della Stazione di Cinisi hanno arrestato un 31enne originario di Carini, sorpreso a cedere un involucro sospetto a un giovane di 23 anni. Durante la perquisizione della sua abitazione, sono stati scoperti altri 120 grammi di marijuana e 3.300 euro in contanti.

Convalida degli arresti e analisi della droga

Tutti gli arresti sono stati convalidati dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo. La droga sequestrata è stata inviata al Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti del Comando Provinciale Carabinieri per ulteriori accertamenti. È importante sottolineare che gli indagati sono attualmente solo sospettati di delitto e la loro posizione sarà valutata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’iter processuale.

Carabinieri repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,