Scoperto a Rimini camion truccato con il telecomando, nei guai l'autista: maxi multa, quanto dovrà pagare
Camionista multato a Rimini per oltre 3.000 euro: bypassava il cronotachigrafo con un sensore illegale.
Un camionista straniero di 42 anni è stato multato per oltre 3.000 euro e ha subito il ritiro della patente a Rimini. L’uomo è stato fermato nella tarda mattinata di lunedì 29 aprile durante un controllo della Polizia Stradale di Novafeltria per violazioni legate alla sicurezza stradale.
Controlli della Polizia Stradale
Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, i controlli sui tempi di guida e riposo dei conducenti professionali sono stati intensificati per prevenire incidenti causati dalla stanchezza. Durante uno di questi controlli, un camionista è stato fermato e sottoposto a verifiche approfondite.
Scoperta di manomissioni
Grazie all’analisi del cronotachigrafo, sono state rilevate anomalie nei tempi di guida. Il veicolo è stato portato in un’officina specializzata dove è stato scoperto un sensore parallelo che permetteva di bypassare la scatola nera. Questo dispositivo consentiva al conducente di guidare senza rispettare le normative sulla sicurezza stradale.
Il marchingegno poteva essere attivato in ogni momento e a piacimento, grazie ad un telecomando: il filo bianco, infatti, fungeva da antenna per ricevere gli input dal conducente.
Ulteriori violazioni
Oltre al cronotachigrafo, anche il sistema di controllo delle emissioni era stato manomesso. Il veicolo poteva continuare a circolare senza limitazioni anche dopo l’esaurimento dell’additivo AdBlue, aumentando l’impatto ambientale.
Sanzioni e conseguenze
Tutti i dispositivi illegali sono stati sequestrati e il camion resterà fermo fino al ripristino delle condizioni di sicurezza. L’autista ha ricevuto sanzioni per oltre 3.000 euro e il ritiro della patente, con una possibile sospensione di tre mesi e la decurtazione di 14 punti.
Bilancio dei controlli
Da inizio anno, la Polizia Stradale di Rimini ha già sanzionato 66 camionisti per irregolarità legate al cronotachigrafo, dimostrando un impegno costante nella lotta contro le violazioni delle norme di sicurezza stradale. Rimini

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.