Silvia Romano, "il velo è simbolo di libertà": le sue parole

Silvia Romano ha svelato il perché della conversione all'Islam: "Vivevo nella paura". Sul velo ha detto: "È un simbolo di libertà"

Di: VirgilioNotizie | Pubblicato:

A due mesi dalla liberazione, Silvia Romano ha deciso di rispondere ad alcune domande e raccontare i mesi della prigionia e la sua conversione all’Islam. “Ero disperata – ha detto la volontaria milanese – perché, nonostante alcune distrazioni come studiare l’arabo, vivevo nella paura dell’incertezza del mio destino”. Così la giovane rapita in Kenya e liberata lo scorso maggio dopo un anno e mezzo di prigionia, ha parlato in una intervista a “La Luce”, giornale online diretto Davide Piccardo esponente della comunità islamica di Milano.

Sulla conversione all’Islam, Silvia Romano ha precisato: “Più il tempo passava e più sentivo nel cuore che solo Lui poteva aiutarmi e mi stava mostrando come. La fede ha diversi gradi e la mia si è sviluppata con il tempo – ha aggiunto la cooperante -. Sicuramente dopo aver accettato la fede islamica guardavo al mio destino con serenità nell’anima”.

Silvia Romano si è poi lasciata andare a una confessione: “Quando vado in giro sento gli occhi della gente addosso, non so se mi riconoscono o se mi guardano semplicemente per il velo. Ma non mi dà particolarmente fastidio. Sento la mia anima libera e protetta da Dio. Per me il mio velo è un simbolo di libertà“.

La spiegazione della cooperante internazionale è che “in metro o in autobus credo colpisca il fatto che sono italiana e vestita così“.

“Sento dentro – ha concluso – che Dio mi chiede di indossare il velo per elevare la mia dignità e il mio onore, perché coprendo il mio corpo so che una persona potrà vedere la mia anima”.

Quarantena finita, Silvia Romano va in un centro estetico Ansa
Quarantena finita, Silvia Romano va in un centro estetico