Usa e Ucraina firmano l’accordo sulle terre rare. Rubio: “Un passo importante per porre fine a questa guerra"
Firmato l’accordo sulle terre rare da parte di Usa e Ucraina, al via anche un Fondo di Investimenti per la Ricostruzione
“Un passo importante per mettere fine a questa guerra”: così il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha definito l’accordo sulle terre rare siglato da Usa e Ucraina. L’intesa raggiunta tra Trump e Zelensky garantisce agli Stati Uniti l’accesso privilegiato alle risorse naturali ucraine e sancisce la creazione di un Fondo di Investimenti per la Ricostruzione congiunto.
- Usa e Ucraina: è accordo sulle terre rare
- Il Fondo di Investimenti per la Ricostruzione
- Il commento di Trump: “La Russia è molto più forte”
Usa e Ucraina: è accordo sulle terre rare
È stato firmato un accordo sui minerali tra Stati Uniti e Ucraina, lo scrive per prima l’agenzia Bloomberg, trovando in seguito conferma da parte dei Paesi interessati.
Si attua così la strategia con cui Kiev ha cercato di consolidare il sostegno di Donald Trump nel corso dei colloqui per una tregua con la Russia.
ANSA
L’accordo garantisce agli Usa l’accesso privilegiato a nuovi progetti di investimento per lo sviluppo delle risorse naturali dell’Ucraina, tra cui alluminio, petrolio, grafite e gas naturale.
In un posto su Facebook, la vicepremier ucraina Yulia Svyrydenko ha sottolineato che “il sottosuolo rimane di proprietà ucraina”.
“È lo Stato ucraino a stabilire dove e cosa estrarre” spiega Svyrydenko, garantendo che le aziende statali del settore “continueranno ad appartenere all’Ucraina”.
Il Fondo di Investimenti per la Ricostruzione
L’accordo sulle terre rare è solo una parte dell’intesa tra Washington e Kiev che prevede anche l’istituzione di un Fondo di Investimenti per la Ricostruzione congiunto.
Secondo la bozza del documento visionata da Bloomberg News, l’accordo “rafforza il partenariato strategico tra le Parti per la ricostruzione e la modernizzazione a lungo termine dell’Ucraina, in risposta alla distruzione su larga scala causata dall’invasione su vasta scala della Russia”.
Il Fondo, ha spiegato la vicepremier ucraina, “è creato al 50/50. Nessuna delle due parti avrà un voto dominante, a dimostrazione della partnership paritaria tra Ucraina e Stati Uniti”.
Costituito esclusivamente dalle risorse derivanti dalla nuova intesa, il progetto non intaccherà le intenzioni dell’Ucraina di aderire all’Unione Europea.
Il commento di Trump: “La Russia è molto più forte”
L’accordo tra Usa e Ucraina sarà in grado di inibire le azioni militari di Mosca? “Potrebbe” secondo Donald Trump.
Il Presidente Usa, rivelando i dettagli dell’incontro a Roma con Zelensky a Newsnation, ha raccontato:
Ho detto che sarebbe stata un’ottima cosa se fossimo riusciti a raggiungere un accordo e lui lo avesse firmato, perché la Russia è molto più forte.
Secondo il segretario di Stato Usa Marco Rubio, l’accordo sul Fondo di Investimento per la Ricostruzione rappresenta “una pietra miliare nella nostra prosperità condivisa e un passo importante per porre fine a questa guerra”.
