L’inquinamento atmosferico sta aumentando sempre di più e, tra le fasce più colpite, ci sono soprattutto i bambini. Ecco come proteggerli! ATTENZIONE MENTRE SI CUCINA – Ventilate bene la cucina quando cucinate, perché i gas e i fumi degli oli possono essere dannosi, anche e soprattutto per i piccoli di casa. BADARE AL RICIRCOLO D’ARIA – Fate ricircolare l’aria condizionata nella vostra macchina, in modo da non aspirare aria inquinata dall’esterno. CAMMINATE – Spostarsi camminando permetterà a voi e ai vostri bambini di percorrere le zone meno inquinate. EVITATE LE ZONE A RISCHIO – Fate in modo che i vostri bambini non stiano molto vicini al ciglio della strada, zona in cui i livelli di inquinamento sono più alti. BADATE AI CAMINI – I camini interni possono essere molto inquinanti: non abusatene e ventilate la casa dopo averli usati. PULITE DI MENO – La maggior parte dei prodotti di pulizia per la casa rilasciano gas, dunque usateli meno frequentemente. NON FUMATE – Fumare sia al chiuso che all’aperto fa depositare agenti inquinanti sui vestiti con cui i bimbi possono venire a contatto. NON ABUSATE DELLA MACCHINA – Usare troppo spesso la macchina anche per viaggi brevi aumenta molto l’inquinamento. SEGUITE I LIVELLI DI INQUINAMENTO – Potete farlo tramite delle apposite app che potete comodamente scaricare sul vostro telefono. PROTEGGETE CHI É PIÚ A RISCHIO – Più piccoli sono i bambini, più grande sarà su di loro l’impatto dell’inquinamento: questo vale anche per gli anziani e gli asmatici.