Figlio di un sarto, Ciriaco De Mita studiò, a cavallo degli anni Cinquanta, all’Università Cattolica. Fu eletto nel 1963 alla Camera. Sei anni dopo era già vicesegretario del suo partito, la Democrazia Cristiana. Quindi, nel 1973, ministro (dell’Industria). Il 6 maggio 1982 divenne segretario della Democrazia Cristiana, carica che rivestì fino al 1989. Dal 13 aprile 1988 al 23 luglio 1989 fu anche primo ministro. Allevò una nuova classe dirigente, della quale faceva parte anche l’attuale presidente della Repubblica Sergio Mattarella.