VIDEO
Cerca video
BUONO A SAPERSI 03 NOVEMBRE 2021

Qual è l'età giusta per i social? La risposta in un nuovo studio

Con il progredire della società e delle tecnologie spesso i genitori si interrogano su quale sia la cosa più giusta da fare nei confronti dei figli: limitare l’utilizzo di smartphone e social media oppure no? Qual è l’età giusta in cui approcciarsi a queste tecnologie sempre più insite nella vita quotidiana e addirittura nel mondo del lavoro?

Un nuovo studio pubblicato su ScienceDirect ha analizzato l’utilizzo dei social media nell’infanzia e nell’adolescenza. Ciò che è emerso non è per niente scontato. La società chiaramente è in continua evoluzione e così come un individuo in via di sviluppo si forma nel corso degli anni attraverso la scuola, la famiglia e seguendo delle tappe che cambiano in base all’età anagrafica, la stessa cosa accade con i social media (qui puoi leggere di Facebook che cambia nome), in una società che possiamo definire parallela e digitale, che ha i suoi pregi e naturalmente i suoi pericoli, così come accade nella società tradizionale.

Età e social media: lo studio

Lo studio ha preso in esame come primo campione un gruppo di ragazzi frequentanti le scuole medie negli Stati Uniti, di età compresa tra gli e 11 e i 15 anni, e ha analizzato i loro comportamenti digitali e le restrizioni imposte dai genitori a questi ultimi, dal tempo di utilizzo ai social network da usare.

L’analisi ha dimostrato che nel complesso gli adolescenti sono più frequentemente coinvolti in comportamenti digitali positivi rispetto a quelli negativi, non solo: le regole imposte dai genitori sull’utilizzo dello smartphone e un controllo moderato dei social media hanno migliorato alcuni dei potenziali effetti negativi.

La situazione invece cambia radicalmente con il secondo campione di studenti analizzato, appartenenti alla fascia d’età definita “della tarda infanzia” (quindi sotto i 10 anni). Il rapporto con i social e il mondo digitale era in questo caso significativamente associato a comportamenti definiti problematici: sono state registrate difficoltà di vario genere, dall’instaurare nuove amicizie al pericolo di subire molestie online. Il quadro è andato via via complicandosi.

Età e social media, in sintesi qual è l’età giusta?

Sebbene quindi non esista un’età giudicata perfetta e ideale per approcciarsi all’uso dei social media, dallo studio è emerso che i problemi derivanti dal loro utilizzo riescono ad essere arginati e controllati sopra gli 11 anni di età, sotto questa soglia il rapporto coi social può essere definito prematuro. Non è certo una regola assoluta, ma un dato su cui riflettere.

Qual è l'età giusta per i social? La risposta in un nuovo studio
Chiudi
Caricamento contenuti...