La gamma Suzuki si amplia con l’arrivo di due nuove versioni speciali, GSX-8R EVO e GSX-8S EVO, che introducono un tocco di personalità all’interno della serie “8”. I due modelli condividono la stessa base tecnica, ma si rivolgono a un tipo di pubblico diverso: la prima è più sportiva e focalizzata sulla guida dinamica, mentre la seconda è pensata per l’uso quotidiano. Entrambe le EVO – che saranno esposte al pubblico di EICMA 2025 – montano il bicilindrico parallelo da 776 cm³ DOHC con sistema Cross Balancer, capace di sviluppare 83 CV e 78 Nm di coppia. Il propulsore è abbinato a un cambio a sei rapporti dotato di Quick Shifter bidirezionale, che permette passaggi di marcia fluidi senza l’impiego della frizione, sia in accelerazione che in scalata.
Indice
Il pacchetto tecnologico e le differenze
La base ciclistica delle versioni EVO si distingue per l’impiego di un forcellone in alluminio e di una forcella a steli rovesciati, soluzioni che migliorano la rigidità e la precisione di guida. L’impianto di illuminazione full LED e la strumentazione TFT a colori da 5 pollici completano l’equipaggiamento, offrendo una gestione chiara delle informazioni di bordo e sottolineando la cura costruttiva applicata ai dettagli tecnici e funzionali.
GSX-8R EVO e GSX-8S EVO integrano il pacchetto elettronico S.I.R.S. (Suzuki Intelligent Ride System), progettato per adattare le reazioni del veicolo in base alle preferenze del conducente e alle diverse condizioni di utilizzo. Il sistema comprende il Quick Shifter bidirezionale, il controllo di trazione regolabile su tre livelli e disattivabile, tre mappe motore selezionabili, l’acceleratore ride-by-wire e la funzione Low RPM Assist, utile per prevenire lo spegnimento del motore a basse andature.

In particolare, GSX-8R EVO incarna la cosiddetta “anima R” con un’impostazione racing, attraverso le sospensioni Showa completamente regolabili e a una posizione di guida più caricata sull’anteriore. Il design richiama le sportive della tradizione Suzuki, con linee affilate e proporzioni compatte. GSX-8S EVO, invece, mantiene la stessa base tecnica, privilegiando però la versatilità: la postura di guida è più rilassata, il comfort è migliorato e la sua maneggevolezza la rende adatta sia all’uso urbano sia alle escursioni del fine settimana.
Le disponibilità e i prezzi di listino
GSX-8R EVO e GSX-8S EVO si differenziano dalle rispettive versioni standard per una serie di dotazioni che ne sottolineano la loro personalità sportiva e aggressiva. Entrambe adottano uno scarico Akrapovic dal design esclusivo, sviluppato per migliorare la resa acustica con un timbro più profondo. GSX-8R EVO aggiunge una cover monoposto che evidenzia la sua vocazione da pista e la linea filante del posteriore, mentre su GSX-8S EVO spicca un insieme di dettagli stilistici che accentuano l’impostazione dinamica, tuttavia senza sacrificare praticità e comfort.
A completare la personalizzazione di entrambe le EVO contribuisce l’adesivo paraserbatoio, elemento che lega estetica e funzionalità. GSX-8R EVO è proposta nella rete dei concessionari Suzuki a 10.190 euro, mentre il prezzo base di GSX-8S EVO parte da 9.490 euro. Le due versioni sono già disponibili presso i punti vendita ufficiali, ma sarà possibile vederla da vicino anche in occasione di EICMA 2025, più precisamente al padiglione 6, stand I42.
 
											 
							 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				