Alessandria, lo aggrediscono in casa con bastoni e coltelli: ferito grave si rifugia in un bar e chiede aiuto
Un cittadino ucraino è stato aggredito ad Alessandria. L'episodio è stato ricondotto a un regolamento di conti.
Un cittadino ucraino è stato brutalmente aggredito ad Alessandria il 22 marzo 2025. L’uomo, ferito con un’arma bianca, è stato soccorso in un bar del centro cittadino. L’episodio è stato ricondotto a un regolamento di conti.
La dinamica dell’aggressione
Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, la vittima è stata aggredita nella sua abitazione da tre soggetti, che lo hanno colpito con bastoni e armi da taglio. Nonostante le ferite, l’uomo è riuscito a raggiungere un bar per chiedere aiuto, prima di perdere conoscenza. È stato immediatamente ricoverato in terapia intensiva e sottoposto a un delicato intervento chirurgico.
Indagini e arresti
Le indagini hanno subito evidenziato la natura punitiva dell’evento, con segni di lotta e una porta sfondata che non lasciavano dubbi sull’intenzionalità dell’aggressione. Due proiettili a salve sono stati trovati sul pavimento, indicando che uno degli aggressori aveva una pistola, usata per intimidire la vittima. Le attività investigative, coordinate dalla Procura della Repubblica di Alessandria, hanno portato all’individuazione di un primo sospettato, bloccato in autostrada vicino al confine francese insieme a un altro presunto aggressore.
Misure cautelari e ulteriori sviluppi
I due sospettati sono stati sottoposti a fermo di polizia giudiziaria e successivamente alla custodia in carcere. Le indagini hanno permesso di identificare anche un terzo soggetto coinvolto, attualmente in custodia. È stata inoltre sequestrata la pistola a salve utilizzata nell’aggressione.
Motivazioni dell’aggressione
Le motivazioni della violenta aggressione sembrano essere legate a un regolamento di conti per un litigio avvenuto la notte precedente tra la vittima e due degli aggressori, per futili motivi.
TAG:

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.