Terremoto in Myanmar, oltre 2 mila morti: salvate una donna incinta e una bambina, altre evacuazioni a Bangkok

Il terremoto in Myanmar ha causato almeno 2 mila morti, ma si teme che le vittime possano salire ancora. Intanto, nuove evacuazioni a Bangkok

Pubblicato: Aggiornato:

Aumentano le dimensioni del dramma. Il terremoto in Myanmar di venerdì scorso ha messo in ginocchio l’intero Paese dal punto di vista economico e, soprattutto, umano. La giunta ha proclamato una settimana di lutto nazionale. Le vittime sarebbero almeno 2 mila, i feriti quasi il doppio, ma si teme che questa stima sia addirittura ottimistica: la paura è che i morti possano arrivare intorno a quota 10 mila. Nel frattempo, a Bangkok circa 170 edifici presentano problemi: crepe e vibrazioni hanno portato a nuove evacuazioni.

Il racconto della giornata

  1. Alunni e insegnanti sotto le macerie della scuola

    Otto alunni e tre insegnanti sono intrappolati sotto le macerie della loro scuola a Sagaing. Lo ha detto un soccorritore alla Bbc.

  2. peggiori terremoti
    Dalla Turchia al Myanmar: i 15 peggiori terremoti dal 1999 ad oggi
  3. myanmar
    Il Myanmar oltre il terremoto: cosa sappiamo sul Paese
  4. Nuovo bilancio ufficiale delle vittime

    La giunta al potere in Myanmar ha annunciato un nuovo bilancio di almeno 2.056 morti.

  5. Rottura della faglia doppia di quella stimata

    La rottura della faglia che ha generato il terremoto è avvenuta lungo una porzione più che doppia rispetto a quella stimata inizialmente in circa 200 chilometri: le analisi più aggiornate condotte dal servizio geologico degli Stati Uniti, l’Usgs, indicano che la rottura è stata di almeno 450 chilometri.

  6. Almeno 12 i morti nel grattacielo crollato a Bangkok

    Sono almeno 12 (8 uomini e 4 donne) i morti a causa del crollo del grattacielo a Bangkok: si ritiene, stando alla Bbc, che sotto le macerie ci siano altre 75 persone.

  7. Salvate una donna incinta e una bambina

    Quattro persone, tra cui una donna incinta e una bambina, sono state tirate fuori da sotto le macerie di edifici crollati a Mandalay: lo riporta l’agenzia di stampa cinese Xinhua.

  8. Distrutti tre ospedali

    L’Oms ha reso noto che tre ospedali sono stati distrutti, mentre 22 sono stati danneggiati.

  9. Secondo i media locali ci sarebbero almeno 3 mila morti

    I media locali indipendenti, come l’agenzia di stampa Mizzima, hanno aumentato il numero delle vittime a 3 mila, denunciando la mancanza di aiuti da parte del regime militare. Le ONG internazionali hanno segnalato difficoltà nel raggiungere le zone più colpite. Lo riferisce Agi.

  10. bangkok persone evacuate
    Edifici evacuati a Bangkok

    Edifici evacuati a Bangkok, vibrazioni e crepe negli uffici: migliaia di persone di nuovo in strada, problemi in circa 170 edifici nella capitale thailandese.

  11. Proclamata settimana di lutto nazionale

    La giunta militare al potere in Myanmar ha dichiarato una settimana di lutto nazionale.

  12. Il bilancio peggiora: almeno 2 mila morti

    Il bilancio dei morti peggiora sempre di più. Secondo il Wall Street Journal, in Myanmar le vittime sarebbero almeno 2.028, mentre i feriti 3.408. Il dato sarebbe stato riferito dalla giunta militare. Le prime stime dell’Us Geological Survey suggerivano che il numero dei morti potrebbe superare quota 10 mila.

  13. Donna estratta viva dalle macerie dopo 60 ore

    Donna estratta viva dalle macerie del Great Wall Hotel crollato a Mandalay, in Myanmar, 60 ore dopo il terremoto di venerdì. Lo ha riferito l’ambasciata cinese con un post su Facebook spiegando che all’operazione di salvataggio, durata 5 ore, hanno preso parte i soccorritori cinesi, russi e locali. Le sue condizioni sono state giudicate stabili.

terremoto-myanmar-morti ANSA