Elisabetta Belloni via da Bruxelles, il perché dell'addio e la reazione di Ursula von der Leyen

Dopo solo sei mesi Elisabetta Belloni, ex capo del Dis, ha lasciato il suo incarico nel gabinetto di Ursula von der Leyen

Pubblicato:

L’ex direttrice del Dis Elisabetta Belloni lascerà dopo soli sei mesi il gabinetto di Ursula von der Leyen, dove ricopriva un importante ruolo per il quale aveva deciso di abbandonare quello nel coordinamento dei servizi segreti italiani. Le ragioni delle dimissioni sono state definite come “personali” da fonti della stessa Commissione europea.

Belloni dice addio a von der Leyen

La Commissione europea, attraverso un suo portavoce, ha confermato le notizie di stampa che, nella tarda mattinata del 7 luglio, hanno riportato le dimissioni di Elisabetta Belloni, ex direttrice generale del Dis, dal gabinetto di Ursula von der Leyen.

Il portavoce della Commissione per il bilancio e il personale, Balasz Ujvari, non ha voluto commentare l’ipotesi che Belloni abbia lasciato il posto di Chief Adviser di von der Leyen per disaccordi con il capo di gabinetto, Bjoern Seibert.

Elisabetta Belloni BruxellesANSA
Ursula von der Leyen insieme a Bjoern Seibert

Il portavoce della Commissione europea Ujvari ha dichiarato:

Dispongo di pochissime informazioni sul caso. L’unica cosa che posso fare è confermare che Belloni lascerà la sua posizione, ma non ho informazioni ulteriori.

Chi è Elisabetta Belloni

Elisabetta Belloni è nata nel 1958 e ha avuto una lunga carriera diplomatica nelle ambasciate italiane all’estero. È poi passata a ricoprire ruoli di sempre maggior rilievo all’interno del ministero degli Esteri.

È stata direttrice dell’Unità di crisi, direttrice della Cooperazione allo sviluppo e direttrice generale per le Risorse e per l’innovazione, fino a diventare capo di gabinetto del Ministero degli Esteri nel 2014, quando alla Farnesina c’era Gentiloni.

La sua carriera l’ha portata a diventare segretario generale del Ministero degli Esteri e, infine, direttrice del Dis, il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, che coordina le due agenzie di intelligence italiane.

Le dimissioni dai servizi segreti

Elisabetta Belloni si dimise da direttrice del Dis in un momento molto critico. La notizia fu riportata da Repubblica il 23 dicembre 2024, quattro giorni dopo l’arresto della giornalista Cecilia Sala in Iran.

Per alcuni giorni si è pensato che le dimissioni fossero dovute a un fallimento dei servizi segreti italiani nell’avvisare in tempo Sala del pericolo che correva rimanendo in Iran.

La ricostruzione fu smentita, ma soltanto a gennaio fu reso noto, sempre da Repubblica, prima dell’ufficialità, che Belloni avesse lasciato l’incarico in Italia per lavorare nel gabinetto di Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea.

elisabetta-belloni ANSA