Furto in gioielleria a Foligno, coppia nei guai: collana di pochi euro pagata, orecchini di valore rubati

Una coppia è stata denunciata a Perugia per furto aggravato in una gioielleria di Foligno. Indagini condotte grazie alle telecamere.

Pubblicato:

Una coppia è stata denunciata dalla Polizia di Stato di Perugia per furto aggravato ai danni di una gioielleria. L’episodio, avvenuto circa due mesi fa, ha visto i due indagati sottrarre tre paia di orecchini con un valore di diverse centinaia di euro. L’operazione è stata condotta dagli agenti del Commissariato di Foligno, che hanno identificato i responsabili grazie a un’attenta analisi delle telecamere di sorveglianza.

Il furto e l’indagine

Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, l’episodio di furto si è verificato all’interno di una gioielleria a Foligno. La coppia, già nota alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio, è entrata nel negozio manifestando l’intenzione di visionare diversi articoli. Dopo aver acquistato una collana di poche decine di euro, i due sono usciti, ma la titolare si è accorta subito dopo della mancanza di tre paia di orecchini.

La scoperta del furto

La titolare della gioielleria, insospettita dagli ammanchi, ha immediatamente segnalato l’accaduto alla Polizia. Grazie ai controlli effettuati tramite le telecamere di videosorveglianza interne ed esterne, gli agenti sono riusciti a identificare i due sospetti. Le immagini hanno mostrato come la donna, approfittando di un momento di distrazione della titolare, abbia sottratto gli orecchini con destrezza.

Denuncia e presunzione di innocenza

I due indagati sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Spoleto con l’accusa di concorso nel reato di furto aggravato. Tuttavia, è importante sottolineare che, fino a una sentenza definitiva di condanna, gli indagati devono essere considerati innocenti. L’operazione della Polizia di Stato di Perugia rappresenta un ulteriore passo nella lotta contro i reati contro il patrimonio.

Polizia repertorio IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.