Gianfranco Butinar morto d'infarto a 51 anni, il noto imitatore era sul divano di casa con la moglie

Morto improvvisamente il noto attore e imitatore Gianfranco Butinar, colpito da un infarto sul divano di casa: aveva solo 51 anni, con lui c'era la moglie

Pubblicato: Aggiornato:

Gianfranco Butinar è morto a soli 51 anni, in seguito a un infarto. Il noto attore, e imitatore (Franco Califano era il suo cavallo di battaglia), era sul divano di casa insieme alla moglie quando ha accusato il malore.

L’annuncio della morte

Ad annunciare la morte di Gianfranco Butinar è stata la pagina Facebook di Sport in Oro – La Domenica Sportiva dei Dilettanti.

L’attore era spesso ospite della trasmissione Il Tribunale delle Romane.

Chi era Gianfranco Butinar

Gianfranco Butinar era nato a Roma il 17 novembre 1973.

Aveva iniziato a lavorare nelle radio romane, partecipando anche a Rai dire gol (il programma della Gialappa’s su Radio 2, in occasione dei Mondiali 2002 e degli Europei 2008) e Rai dire Sanremo (2003).

Aveva collaborato anche con Radio Deejay e Rtl 102.5, sempre con la Gialappa’s.

In tv, era stato spesso ospite su Sky Sport.

Nel 2018 aveva condotto Teste di calcio su RMC Sport Network, al fianco di Marco Baldini.

Nel 2020 era stato spesso ospite di Tiki Taka, programma di Italia 1 condotto da Piero Chiambretti.

L’1 giugno 2025 si era esibito per l’ultima volta in un locale, riferisce Il Messaggero.

Il teatro e il cinema

Nel 2014 ha interpretato Franco Califano nel film Non escludo il ritorno, diretto da Stefano Calvagna.

Tantissimi i suoi spettacoli nei teatri romani: nel 2008, per esempio, con Gianni Ippoliti aveva ideato lo spettacolo Tutti i calci minuto per minuto.

Le imitazioni

Il suo cavallo di battaglia erano le imitazioni, oltre 100 i personaggi parodiati.

Oltre a Franco Califano, il suo fiore all’occhiello, si ricordano, tra gli altri:

  • Francesco Totti
  • Bruno Pizzul
  • Luciano Moggi
  • Ezio Luzzi e Alfredo Provenzali
  • Massimo Moratti
  • Vasco Rossi
  • Rino Tommasi
  • Valentino Rossi
  • Mario Balotelli
  • Renato Zero
  • Francesco De Gregori
  • Antonio Cassano
  • Zlatan Ibrahimovic
  • Fabio Capello
  • Claudio Ranieri
  • Luigi Delneri
  • Luciano Spalletti
  • Zdenek Zeman
  • Maurizio Costanzo
  • Albano Carrisi

Qui un assaggio del suo talento:

I messaggi di Chiambretti e Zazzaroni

Piero Chiambretti, contattato da LaPresse, lo ha definito un “grandissimo talento, una voce 100 voci, meraviglioso, aveva questo amore per Califano, lo imitava benissimo anche in un mio programma alla radio, divertente il ‘Califano in Paradiso’, recentemente aveva fatto pure lo spettacolo su di lui. Se c’è una cosa bella è che almeno adesso stanno insieme, erano molto amici, molto simili”.

Anche Ivan Zazzaroni ne ha tessuno le lodi: “Lo conosco bene da 20 anni. Abbiamo lavorato insieme, c’era questa amicizia con Mancini. È una notizia scioccante, 51 anni, si è sempre molto speso nel lavoro, imitava Pizzul benissimo. Era proprio bravo e molto generoso”.

Fissati i funerali

I funerali sono fissati per sabato 7 giugno, alle ore 15, presso la Parrocchia Santa Maria Regina Pacis di Ostia.

gianfranco-butinar-morto-imitatore-infarto Fonte foto: IPA
,,,,,,,,