Matteo Salvini dice che "i toscani hanno rotto le palle", bufera sul ministro: "Fatevi una risata ogni tanto"

Matteo Salvini criticato dopo la frase sui toscani, attacchi dall'opposizione: lui risponde invitando tutti a "farsi una risata ogni tanto"

Pubblicato:

Matteo Salvini è finito nella bufera per una frase contro i toscani, pronunciata davanti al presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio. Il ministro, nonché vicepremier, dopo una discussione sui vini avrebbe detto che “i toscani hanno rotto le palle“. Vista l’inevitabile polemica, portata avanti dagli utenti social e rintuzzata dall’opposizione, il leader della Lega, il giorno dopo, ha di fatto confermato le sue parole, derubricandole però a semplice battuta: “Fatevi una risata ogni tanto“.

La frase di Salvini contro i toscani

A diffondere la frase di Salvini contro i toscani è stata l’emittente abruzzese, Rete 8, attraverso l’account Instagram.

Più in generale, sui vari social, diversi utenti hanno anche paragonato l’uscita del leghista a quella di Stanis La Rochelle, personaggio di Boris interpretato da Pietro Sermonti, che in una puntata della serie si scaglia proprio contro i toscani: “Con quella ‘c’  aspirata e quell’umorismo da quattro soldi, i toscani hanno devastato questo paese”.

Perché Salvini ha preso di mira i toscani

L’emittente Rete8 ha spiegato Matteo Salvini e Marco Marsilio, in un faccia a faccia romano, avrebbero parlato – tra le altre cose – di due grandi eccellenze regionali in ambito vinicolo: il Montepulciano d’Abruzzo e il Nobile di Toscana.

Il vino abruzzese, secondo il governatore, sarebbe più conosciuto ed esportato di quello toscano.

Salvini, subito dopo, avrebbe detto: “Bene, perché i toscani hanno rotto le p…“.

L’attacco delle opposizioni

Immediato l’attacco delle opposizioni.

Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana, ha scritto su Facebook che le dichiarazioni di Salvini “sono vergognose e indegne di un ministro. Spero che abbia almeno il buon gusto di chiedere immediatamente scusa a tutte le toscane e i toscani”.

Sulla stessa scia Dario Parrini, parlamentare del Pd, che ha definito Salvini “un vicepremier che insulta sguaiatamente una regione intera e i suoi quasi quattro milioni di abitanti. Poche persone disonorano le istituzioni e l’incarico che ricoprono come fa, quasi ogni giorno, il ministro Matteo Salvini. Come minimo lui stesso o qualche suo adepto locale dovrebbero rapidamente porgere delle scuse alla Toscana e a tutti i toscani”.

Marco Furfaro, deputato Pd, ha sottolineato che due pezzi da novanta della Lega sono toscani: Susanna Ceccardi e Roberto Vannacci, aggiungendo che “stanno zitti di fronte a un ministro che insulta la loro terra? Si sentono più leghisti o più toscani, oggi? Ah, li aspettiamo al varco per quando presenteranno le liste alle regionali: vedremo con che faccia si proporranno di governare una regione che il loro capo disprezza”.

La replica di Matteo Salvini

Il giorno dopo la frase della polemica, Matteo Salvini ha dato la sua versione dei fatti:

“Con il presidente Marsilio, ieri, ho scambiato qualche battuta amichevole sul vino a margine del nostro incontro sulle infrastrutture abruzzesi. E gli ho raccontato che mi piace scherzare sempre con la mia fidanzata sul fatto che ormai sono quasi toscano, perché mangio e bevo toscano tutti i giorni, fra un po’ mi verrà anche l’accento fiorentino… è incredibile che a sinistra cerchino l’ennesima polemica: su, fatevi una risata ogni tanto!”.

matteo-salvini-toscani-video Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,