Senigallia, locale chiuso per 25 giorni: un ragazzo precipitato dal terrazzo del lungomare, come sta
Chiuso per 25 giorni un locale sul lungomare di Senigallia dopo risse e presenze pericolose: la Polizia interviene per la sicurezza pubblica.
È stata disposta la chiusura per 25 giorni di un esercizio pubblico situato sul lungomare di Senigallia, a seguito di numerosi episodi di risse e disordini, nonché della presenza ricorrente di soggetti con precedenti penali. Il provvedimento, adottato dal Questore della provincia di Ancona ai sensi dell’art. 100 TULPS, è stato eseguito dalla Polizia di Stato con finalità preventiva e cautelare, per tutelare la sicurezza e l’ordine pubblico.
La fonte della notizia
Come indicato dal portale ufficiale della Polizia di Stato, il provvedimento di chiusura è stato notificato oggi all’esercizio commerciale che si trova sul lungomare di Senigallia, una zona particolarmente frequentata da giovani durante la stagione estiva. La decisione è arrivata dopo una serie di controlli e verifiche che hanno evidenziato una situazione di rischio per la sicurezza pubblica.
Controlli e precedenti: una situazione allarmante
Nel corso degli ultimi mesi, la Polizia di Stato ha effettuato diversi controlli presso il locale, soprattutto nelle notti di sabato, riscontrando la presenza di un elevato numero di avventori con precedenti di polizia o penali. In particolare, nel mese di luglio, un controllo del personale del Commissariato di P.S. di Senigallia ha permesso di identificare una decina di giovani seduti nel dehors del locale, quasi tutti risultati pregiudicati per reati legati principalmente al traffico di sostanze stupefacenti.
Risse e disordini: gli episodi più gravi
Nel mese di agosto, la situazione è ulteriormente degenerata: sulla terrazza del locale si è verificata una rissa che ha coinvolto diversi giovani. Durante il parapiglia, uno di loro è stato spinto da altri soggetti ed è precipitato dall’alto, rendendo necessario l’intervento delle forze di polizia. Anche in questa occasione, sono stati identificati numerosi giovani nelle pertinenze dell’esercizio, oltre dieci dei quali già gravati da precedenti penali o di polizia.
Ulteriori controlli e sequestri
Verso la fine di agosto 2025, un ulteriore controllo della Polizia di Stato presso lo stesso locale ha portato alla scoperta di altri avventori con precedenti penali. In questa circostanza, un giovane è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico e a scatto, fatto che ha contribuito ad aggravare il quadro già preoccupante della situazione.
Precedenti provvedimenti e motivazioni della chiusura
L’esercizio commerciale non è nuovo a provvedimenti restrittivi: già nel 2021 e nel 2022 era stato oggetto di sospensione della licenza, rispettivamente per 15 giorni e 20 giorni, a causa della somministrazione di bevande alcoliche a minorenni. La misura attuale, tuttavia, non ha carattere punitivo o repressivo, ma risponde a una finalità esclusivamente preventiva e cautelare, volta a garantire la sicurezza e l’ordine pubblico.
IPA
Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.