Spintona e prende a calci una bimba di 10 anni in stazione a Bologna, arrestato dopo una fuga di giorni
Un cittadino del Bangladesh è stato arrestato a Bologna per due aggressioni in stazione, tra cui una a una bambina di 10 anni.
Arresto da parte della della Polizia Ferroviaria di Bologna, che ha fermato un cittadino del Bangladesh per aggressioni avvenute nella stazione di Bologna Centrale. L’uomo è stato arrestato il 3 giugno dopo due episodi distinti di violenza.
Primo episodio di violenza
Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, già all’inizio dell’ultima settimana di maggio, il 35enne aveva aggredito una guardia giurata in servizio presso la stazione ferroviaria. L’aggressione è scaturita dopo un diverbio, quando l’uomo, invitato ad allontanarsi perché molesto, ha tentato di sfilare la pistola alla guardia. La guardia giurata ha riportato contusioni ed escoriazioni, mentre l’aggressore è stato arrestato in flagranza di reato. Dopo il giudizio per direttissima, è stato sottoposto all’Obbligo di Presentazione alla Polizia Giudiziaria.
Secondo episodio e arresto
Pochi giorni dopo, lo stesso individuo si è reso responsabile di una seconda aggressione immotivata, questa volta nei confronti di una minore di 10 anni nella stazione di Bologna. La bambina, spintonata e colpita con un calcio, è stata soccorsa dalle maestre e dagli agenti della Polizia Ferroviaria. Dimessa con una prognosi di 21 giorni per trauma cranico, l’episodio ha portato a un’immediata identificazione dell’aggressore grazie alle immagini di videosorveglianza. La Polizia ha informato l’Autorità Giudiziaria, che ha emesso un’Ordinanza di aggravamento della misura cautelare, sostituendola con la custodia cautelare in carcere.
Conclusione delle indagini
Attivate le ricerche, l’uomo è stato rintracciato il 3 giugno e accompagnato presso gli Uffici di Polizia Ferroviaria e successivamente alla casa circondariale di Bologna, in esecuzione della misura disposta dal GIP del Tribunale di Bologna, su richiesta della Procura della Repubblica.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.