Studenti pronti per una gita a Brindisi ma l'autista del pullman risulta positivo all'alcoltest

Un autista è stato fermato a Brindisi per guida in stato di ebbrezza prima di un viaggio scolastico. La Polizia ha ritirato la patente.

Pubblicato:

E’ stato fermato un autista a Brindisi per guida in stato di ebbrezza prima di un viaggio scolastico. Il controllo è avvenuto il 14 aprile scorso, quando la Polizia di Stato ha sottoposto a verifica un bus destinato al trasporto di studenti per un viaggio di istruzione.

Controlli della Polizia

Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, gli agenti della Polizia Stradale hanno eseguito un controllo sul mezzo e sul conducente, come richiesto dall’Istituto di Istruzione cittadino. Il veicolo e i documenti di guida sono risultati regolari, ma il conducente è stato sottoposto a un test per verificare l’assunzione di sostanze alcoliche.

Risultati del test

Il test ha rivelato che il conducente aveva un tasso alcolemico superiore a 0,50 g/l. Per i conducenti professionali, è prevista una tolleranza zero per l’alcol. Di conseguenza, il mezzo è stato affidato a un altro conducente idoneo, mentre la patente del conducente iniziale è stata ritirata per una sospensione da 4 a 8 mesi. Inoltre, è stata applicata una sanzione amministrativa di 724,00 Euro.

Per ulteriori dettagli, visita il sito ufficiale della città di Brindisi.

Polizia repertorio IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.