VIDEO
Cerca video
NOTIZIE 05 AGOSTO 2024

Cos'è l'Escherichia coli e quali sono i sintomi dell'infezione

Spesso nell’acqua contaminata di mari e fiumi, si può trovare l’Escherichia coli: recentemente anche alle Olimpiadi di Parigi, dopo le tante polemiche sulla pulizia della Senna, c’è stata una prima “vittima”, Claire Michel, atleta belga di 35 anni impegnata nel Triathlon, ricoverata in ospedale proprio per un’infezione da Escherichia coli. Ma di cosa si tratta? E’ un batterio presente nella normale flora intestinale dell’uomo e degli animali.

I sintomi dell’Escherichia Coli

La maggior parte dei ceppi di Escherichia coli è innocua, ma ne esistono alcuni che provocano gravi disturbi intestinali. Tra i sintomi principali ci sono crampi addominali, vomito e diarrea con sangue.

Il batterio è spesso individuabile in acqua o cibo contaminato, soprattutto in frutta e verdura consumata cruda. Inoltre è presente anche nel latte non pastorizzato, nella carne cruda e il contagio può avvenire anche tramite contatto tra persone.

I soggetti più a rischio

L’Escherichia Coli può risultare particolarmente pericoloso per bambini in età pediatrica e persone anziani, anche perché provoca gravi insufficienze renali.

Come combattere l’Escherichia Coli

Per evitare problemi con l’Escherichia coli, eliminando il batterio, la soluzione è rappresentata dalla cottura dei cibi. Non esiste invece un trattamento preventivo: gli unici accorgimenti per non incorrere nell’infezione sono

  • evitare di consumare cibi non pastorizzati o crudi
  • lavare accuratamente gli alimenti crudi
  • lavare accuratamente gli utensili da cucina dopo ogni uso
  • lavarsi le mani prima di cucinare e dopo essere andati i bagno, aver toccato animali o aver toccato pannolini

1.209 visualizzazioni
Chiudi
Caricamento contenuti...